Che sia una bellissima villa con giardino o un appartamento in un palazzo d’epoca in pieno centro storico, conciliare location esclusive con la passione per le automobili a volte può sembrare difficile. O quanto meno complicato. Poter gestire gli spazi da vivere nella quotidianità è un lusso, perché quindi non offrire l’opportunità di avere ciò che si vuole senza compromettere la bellezza del panorama o lo stile architettonico della struttura?
La risposta a questo tipo di esigenze è il sistema innovativo dell’italiana IdealPark che, con i suoi cinquant’anni di esperienza a garanzia di qualità e alta professionalità, promette facilità di parcheggio senza rinunciare allo stile, con una soluzione sempre su misura.
Funzionalità ed estetica
Grazie ai suoi ascensori per auto, costruiti con passione e artigianalità, l’azienda tutta Made in Italy assicura nell’ideazione e nella realizzazione dei suoi progetti un’attenzione quasi ‘sartoriale’: il risultato è un prodotto unico e su misura, un elevatore composto da oltre 300 componenti attentamente selezionati, personalizzato in base alle esigenze del cliente e nel pieno rispetto dei principi architettonici, urbanistici e ambientali. Questa visione compositiva, che unisce funzionalità ed estetica allo stesso tempo, ha permesso a IdealPark di registrare un grande successo, in Italia e all’estero. Oltre al continuo dialogo ormai instaurato con designer e archistar internazionali nella progettazione di nuovi spazi dell’abitare, gli ascensori per auto trovano applicazione in ville private, condomini in centri storici, resort, stabilimenti produttivi e concessionarie d’auto. A testimoniare l’alta qualità del prodotto sono i nomi stessi di clienti come Ferrari, Pagani e Lamborghini che hanno valorizzato le aree espositive delle proprie sedi con i sistemi IdealPark, collegando così i diversi livelli a cui accedere con gli esclusivi modelli sportivi. Per problemi di spazio, o per una semplice scelta stilistica, può infatti risultare più indicato l’utilizzo di un ascensore al posto di uno scivolo, permettendo così di creare un collegamento verticale funzionale ed elegante che colleghi diversi livelli di parcheggio altrimenti inaccessibili. È il caso, ad esempio, dei palazzi dei centri storici originariamente non progettati per il ricovero delle vetture o per resort e alberghi che vogliono ampliare i posti auto per i propri ospiti.
L’ascensore diviene un valido alleato dei progettisti non solo in carenza di spazio ma anche quando si è alla ricerca di una soluzione nascosta per la propria autorimessa. Il sistema IdealPark permette di unire alla scelta estetica – che salvaguarda l’armonia e la bellezza di spazi esterni come giardini o cortili – anche una funzione protettiva: per un risultato completamente invisibile è possibile, infatti, pavimentare il tetto di copertura dell’ascensore in qualsiasi materiale, mimetizzando così alla perfezione un’autorimessa e proteggendo le proprie auto in un ambiente sotterraneo. Il parcheggio servito da montauto, oltre a garantire privacy e sicurezza, diviene un luogo segreto dove custodire il proprio tesoro a quattro ruote o dove realizzare uno showroom della propria collezione. Quando non sono in movimento, infatti, le soluzioni con tetto di copertura rimangono completamente invisibili e, per garantire maggiore protezione, le operazioni di prelievo delle auto possono avvenire solo ed esclusivamente tramite chiave codificata o badge. Il parcheggio è così mimetizzato ma non per questo bisogna rinunciare alla scelta di elementi decorativi che permettano di aggiungere prestigio alla propria residenza: per una soluzione sempre su misura, infatti, l’impianto può essere personalizzato grazie a una vasta scelta di colori, luci e finiture.
Il fiore all’occhiello
Unico nel suo genere e perfettamente armonico con l’ambiente circostante, è il modello IP1-CM MOB, il prodotto di punta dell’azienda. L’ascensore IdealPark è, infatti, dotato di tetto di copertura che può essere utilizzato a sua volta come superficie di parcheggio oltre che essere pavimentato come il resto del cortile o del giardino, garantendo così completa invisibilità e un risultato di alta qualità. Oltre al fatto di essere totalmente mimetizzato con l’ambiente, il modello IP1-CM MOB è dotato inoltre di numerosi sistemi di sicurezza come ad esempio il perimetro di protezione virtuale con fotocellule al piano superiore o le barriere di fotocellule di protezione che monitorano l’esatto posizionamento della vettura sulla piattaforma, così come il sistema di controllo della tensione delle funi. Il pregio del modello IP1-CM MOB è anche quello di avere un’ampia gamma di possibili finiture e un design innovativo, caratteristiche che permettono di inserire gli ascensori per auto nell’architettura dell’edificio, senza stravolgerne l’equilibrio estetico e lo stile architettonico, garantendo massima sicurezza e comfort per l’utente. Le sue peculiarità l’hanno reso il prodotto di punta dell’azienda italiana e una delle soluzioni più richieste per realtà davvero esclusive. Tra tanti clienti il Résidence de la Pinède – lussuoso hotel situato sulla spiaggia di La Bouillabaisse a Saint-Tropez – che ha scelto, ad esempio, per il tetto dell’ascensore una copertura in porfido. E se per credere bisogna provare, non resta che prenotare una stanza e partire per un giro in Costa Azzurra.
Tratto da Lusso Style di Settembre 2017