Il lusso viaggia su rotaia: ecco il treno “La Dolce Vita”

0
488
Treno La Dolce Vita

Città d’arte, località paesaggistiche, luoghi simbolo di un paese unico al mondo: l’Italia. Un’esperienza di viaggio unica sul primo treno di lusso italiano. 

Si chiama “La Dolce Vita” il primo progetto di turismo su rotaia con un’offerta luxory di altissimo livello. È stato presentato a Roma da Paolo Barletta, CEO di Arsenale S.P.A., società attiva nell’hospitality di lusso e Luigi Corradi, amministratore delegato e Direttore Generale di Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato). 

La fortissima attrazione del territorio italiano è il punto di forza di questo nuovo progetto. Grazie, infatti, alle sue caratteristiche, ossia mari, laghi, montagne, colline, borghi storici e non, città d’arte, offerte enogastronomiche regionali e l’eccezionale clima mediterraneo, l’italia si presta a vivere l’esperienza del turismo lento, sostenibile  e più autentico. Il treno del lusso toccherà luoghi belli e tra i più segreti d’Italia, per la scoperta  ma anche riscoperta del nostro Paese. 

Con investimenti già attivi e un portafoglio di Hotel di lusso di prossime aperture, Arsenale S.P.A. avvia la sua seconda divisione nel settore del turismo proprio con La Dolce Vita. La società, sempre attenta a valorizzare gli asset italiani di pregio, integra la sua capacità di offerta premium per creare una nuova ospitalità all’avanguardia di altissimo livello, pronta ad affrontare le sfide del mercato turistico del prossimo futuro.

Paolo Barletta, CEO di Arsenale SpA, ha commentato: “Turismo non significa solo alberghi e ristoranti. L’Italia è un’esperienza a 360 gradi e proprio dall’esperienza dobbiamo ripartire per un’offerta integrata e completa. Vogliamo collegare l’Italia e creare quel passaparola che nei prossimi anni porterà i turisti a scoprire le mete oggi meno conosciute. Il treno della Dolce Vita è un tributo all’Italia: la bellezza e l’unicità del nostro territorio, le sue eccezionalità, le città d’arte, le peculiarità del paesaggio, fino al cibo e alla buona tavola sono i tratti distintivi del nostro Paese e per questo saranno i pilastri della nostra offerta e dei nostri iconici treni. Con il progressivo stabilizzarsi della situazione sanitaria globale, siamo convinti che il settore del lusso fungerà da traino per la ripresa del turismo nazionale. Il nostro lavoro è orientato a creare le condizioni per accogliere nuovamente i milioni di viaggiatori che nei prossimi 50 anni sceglieranno l’Italia come loro prima destinazione. Questo non è solo un augurio ma un impegno”.  

Treno La Dolce Vita

Il tragitto su rotaia

Partito da Roma alla volta di Civitavecchia, il primo progetto di turismo su rotaia con un’offerta luxury ha iniziato simbolicamente il suo corso che lo porterà, da gennaio 2023 con la realizzazione di 5 treni premium, verso le bellezze più nascoste dell’Italia: 16mila km su rotaia, da Nord a Sud, in compagnia dell’atmosfera della “dolce vita” romana degli anni ‘60.

Venezia, Alba, Maratea, Montalcino, la Val D’Orcia, Cortina, la Sicilia: nullla viene lasciato al caso nel tragitto del treno. Nenache il menù, che è affidato allo chef Carlo Cracco. Nel viaggio inaugurale da Roma a Civitavecchia gli ospiti hanno potuto gustar eun pranzo estremamente gustoso e all’altezza della fama che il treno del lusso offre.

Menu per palati fini

Il menu “La Dolce Vita” è stato pensato per soddisfare i palati più fini, un misto di terra e di mare in omaggio alle nostre autentiche bellezze paesaggistiche. A cominciare dalle sfogliatine al pomodoro, il biscotto “Bastoncino” al Parmigiano e la tripla proposta di tartelletta: vegetariana, con baccalà mantecato e con crostacei. Un cocktail di gamberi, poi, per chiudere l’esperienza di mare. Gli ospiti a bordo hanno poi potuto apprezzare le delizie di terra, come la tartina con patè di olive e coppa piacentina, l’uovo soffice con pappa al pomodoro, proseguendo con il vitello tonnato e polvere di capperi. Ha concluso l’esperienza del gusto l’insalata russa caramellata. Nel dessert di bordo, semplicità e dolcezza: il cannoncino di sfoglia caramellata e crema alla vaniglia, la mini cassatina e le tartellette di frutta con crema alla vaniglia e ai frutti bosco al cioccolato.

Il treno del lusso promette di aprire una nuova frontiera per i turismo mondiale e soprattutto in Italia. E ai fortunati ospiti non rimane che godere delle bellezze, dell’ospitalità  e del buon cibo che sono il nostro Paese sa offrire.

Treno La Dolce Vita