La notte non porta solo consigli ma anche bellezza: dormire bene è una delle migliori cure di bellezza, infatti mentre dormiamo l’organismo rallenta il metabolismo e le cellule, non subendo l’aggressione dei raggi ultravioletti e dello smog, si riposano protette dal buio. Da questo processo non può ovviamente essere esclusa la pelle.
Durante il sonno la pelle si trova nelle condizioni ottimali per fare il pieno di sostanze nutritive e ossigeno e per combattere i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento. È il momento in cui essa trarrà maggior beneficio dai trattamenti cosmetici.
È importante quindi prendersi cura della propria pelle anche prima di andare a dormire, per risvegliarsi il giorno dopo con un viso rilassato, luminoso e tonico; bastano pochi semplici passaggi.
Pulizia profonda della pelle
Durante il giorno, truccate o meno, la pelle si sporca a causa dello smog , delle tossine o di altre sostanze che stressano l’epidermide. Per una pulizia ad hoc utilizza detergenti specifici e di lusso adatti al tuo tipo di pelle: se è grassa scegli un prodotto a risciacquo, in gel o in spuma, con ingredienti purificanti e antisettici; se è mista o secca andrà benissimo un latte detergente delicato, da massaggiare con i polpastrelli per qualche istante prima di eliminarlo con una spugnetta inumidita.
Struccarsi
Dopo la cura detergente la pelle ha bisogno di essere tonificata e rinfrescata: sarà sufficiente utilizzare un tonico analcolico da picchiettare dolcemente su tutto il viso con un dischetto di cotone, oppure acqua termale spray, oppure se si è pigri o troppo stanchi il procedimento più rapido sono le salviette struccanti; non puliscono del tutto il viso, ma lo alleggeriscono dal peso del make-up durante la notte.
Applicare la crema
Dopo aver accuratamente pulito la pelle è importante idratarla: mentre di giorno basta usare un prodotto leggero, idratante e con filtri UVA, per la sera ce ne vuole uno più ricco. Le creme da notte contengono una quantità maggiore di sostanze grasse rispetto a quelle da giorno. Ed è proprio di queste che la pelle ha bisogno per rigenerarsi, inoltre queste creme contengono vitamine e altri principi attivi ad azione anti età. È importante applicare la crema uniformemente su tutto il viso dai lati del naso verso gli zigomi, fino alle tempie e poi dalla bocca verso le orecchie, in modo da distendere i tratti del viso e farlo apparire fresco e levigato.
Zona occhi
Anche la zona degli occhi merita particolare attenzione, soprattutto dopo una dura giornata di lavoro, questi appaiono stanchi , gonfi e arrossati con orribili borse e occhiaie. Il trattamento ideale sarebbe fare un impacco freddo di camomilla, da applicare per qualche minuto sulle palpebre, utilizzando due dischetti di cotone imbevuti di infuso. La camomilla avrà un effetto calmante e, se la si applica ben fredda, si riattiverà la circolazione nella zona oculare. Dopo questo trattamento si stenda delicatamente un prodotto da notte specifico per contorno occhi.
Corpo
Dopo esserci dedicati accuratamente al viso non dimentichiamoci del resto del corpo; dopo un bagno rilassante o una doccia, applicate la crema idratante su tutto il corpo, massaggiando con movimenti circolari. È consigliabile anche un massaggio con Olio di lavanda: il suo profumo rilassante concilierà il sonno, inoltre, la lavanda ha un’azione drenante e defaticante, ideale da massaggiare sulle gambe prima di andare a dormire per averle leggere e in forma al risveglio.
Dopo esserci occupate così attentamente del nostro corpo, non resta che applicare la cura più efficace: una buona notte di sonno.