Illy Caffè e Guida Michelin: cene creative alla Biennale di Venezia

0
314
Illy Caffè e Guida Michelin

Illy Caffè e Guida Michelin: partnership esclusiva

In occasione della 58ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia dal titolo May You Live In Interesting Times, illycaffè rinnova il proprio sostegno proponendo una serie di iniziate nate in collaborazione con la Guida Michelin.

L’edizione 2019 della Biennale d’Arte rappresenta inoltre un importate traguardo per Illy Caffè, che celebra quest’anno un legame con l’esposizione internazionale che dura da ben dieci edizioni.

Il progetto studiato da Illy Caffè è quello di associare i tre elementi distintivi del brand, ovvero sostenibilità, qualità e bellezza, con altrettante eccellenze.

Grazie al supporto della Guida Michelin, verranno organizzate durante i sei mesi dell’esposizione una serie di cene-evento presso il ristorante Le Bombarde dell’Arsenale. Ogni cena darà vita ad un dialogo creativo tra un artista, selezionato dal curatore della 58. Biennale Ralph Rugoff e uno chef stellato, selezionato da Michelin.

Massimiliano Pogliani, Amministratore Delegato di Illy Caffè, ha così commentato: “Un percorso di perfetta sintesi dei valori storici dell’azienda, che si sintetizzano nel nostro costante sostegno all’arte e alla creatività, nella ricerca nella qualità assoluta e nel gusto, e in una disciplina concreta per migliorare il nostro tempo. Nelle nostre cene troveranno piena espressione le parole di Rugoff «…una visione della funzione sociale dell’arte che includa sia il piacere che il pensiero critico». L’occasione di generare incontri autentici per affrontare i celebri « interesting times»”.

Un’esperienza unica

L’idea è quindi quella di offrire un’esperienza unica, dove uno chef e un artista condivideranno un vero e proprio momento creativo. Ogni cena verrà messa in vendita al pubblico attraverso il circuito online di Guida Michelin, e parte del ricavato verrà devoluto a sostegno del progetto di digitalizzazione della fototeca dell’Archivio Storico di Arte Contemporanea della Biennale di Venezia.

Infine ogni artista che presenzierà ad una delle cene contribuirà alla realizzazione di una Illy Art Collection, firmando una delle tazzine che costituiranno la prima collezione d’artista del 2020.