È stata inaugurata a New York, presso la Chelsea Factory, situata nel cuore di Manhattan, Planet OMEGA, una mostra (che terminerà il prossimo 19 novembre) che esalta lo spirito unico del brand svizzero e di molti dei suoi segnatempo più importanti e innovativi, alcuni dei quali resi ancor più iconici dall’agente famoso più famoso del cinema, ovvero James Bond. L’esposizione è stata inaugurata dalla splendida Nicole Kidman, ospite d’onore, insieme a Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA.
Tanti i modelli storici presenti, è anche possibile ammirare capolavori contemporanei come un modello Constellation in oro Sedna™ 18 carati, che appartiene alla linea preferita dall’ambasciatrice più longeva del marchio, Cindy Crawford o il nuovo Speedmaster Super Racing di quest’anno, presentato come il primo orologio al mondo dotato del rivoluzionario sistema Spirate™. Il sistema è costruito con una nuova spirale in attesa di brevetto che permette regolazioni ultrafini della marcia, consentendo di raggiungere una precisione certificata di soli 0/+2 secondi al giorno.

Una storia straordinaria
Tra i vari capolavori presenti, una menzione particolare la merita la sezione speciale “vintage” che vede la presenza di una serie di orologi storici, prestati dal Museo OMEGA di Bienne, in Svizzera. Tra questi figurano:
• l’orologio da polso OMEGA indossato da Elvis Presley, un regalo della RCA Records che risale al 1960. Sulla lunetta sono incastonati 44 diamanti taglio brillante, mentre sul retro c’è scritto: “To Elvis, 75 Million Records, RCA Victor, 12-25-60”. Elvis ha indossato l’orologio per molti anni sia sul palco che nella vita privata. È forse l’orologio posseduto da Elvis più significativo dal punto di vista storico mai apparso sul mercato.
– l’orologio OMEGA Slimline indossato da John F. Kennedy durante la cerimonia di inaugurazione presidenziale nel 1961. Kennedy ha ricevuto questo segnatempo prima delle elezioni da parte del suo amico Grant Stockdale, che ha aggiunto la seguente incisione: “Al presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy dal suo amico Grant”. Diversi mesi dopo, la profezia si è avverata.
– un orologio Ladymatic originale del 1955, all’epoca considerato una vera e propria rivoluzione nell’orologeria femminile. L’idea era quella di creare un segnatempo che fosse squisitamente femminile, ma anche preciso come i modelli da uomo. All’interno dell’orologio c’era il Calibro 455, che divenne il calibro automatico dotato di rotore più piccolo al mondo a ottenere un certificato di precisione ufficiale con menzione speciale.

James Bond e i suoi orologi rigorosamente OMEGA dal 1995
Nel fascino dei vari personaggi che si sono susseguiti nell’interpretazione dell’agente segreto, l’orologio OMEGA era una parte essenziale del glamour che ciascuno aveva. La sezione James Bond dell’esposizione prevede tra gli altri:
• il Seamaster Diver 300M 007 Edition dall’ultima apparizione di Daniel Craig in No Time To Die. Questo autentico oggetto di scena cinematografico è realizzato in titanio leggero di grado 2, presenta indici militari ed è stato progettato con l’aiuto del protagonista del film, Daniel Craig. La sua conoscenza unica di 007 e la sua passione per i segnatempo classici hanno contribuito a ispirare alcuni dettagli dell’orologio.
• ci sono anche due squisiti segnatempo realizzati per il 60° anniversario del franchise. Da non perdere le animazioni sui fondelli di questi modelli, che replicano la famosa sequenza di apertura di James Bond.

OMEGA e lo spazio
OMEGA è notoriamente l’orologio dei grandi astronauti che sono andati nello spazio. Da quando nel 1965 lo Speedmaster Moonwatch è stato qualificato dalla NASA per tutte le missioni con equipaggio, OMEGA ha svolto un ruolo fondamentale in alcune delle più grandi esplorazioni della storia, incluso il primo allunaggio nel 1969. I visitatori potranno vedere:
• lo stesso modello CK2998 indossato dall’astronauta Wally Schirra nel 1962 a bordo del Sigma 7 nella missione Mercury. Noto come il «primo OMEGA indossato nello spazio», rappresenta il primo capitolo della storia del marchio al di là della Terra.
• ci sono anche altri modelli da scoprire, tra cui l’ultimo orologio Speedmaster “Silver Snoopy Award” e quelli creati con veri pezzi di meteorite.
