Un mix perfetto fra innovazione e tradizione. Il nuovo yacht Invictus ST550 potrebbe essere definito così. Il tutto in 16,87 metri di lunghezza e una larghezza di 5,04 metri. Porta la firma di Christian Grande e nasce ispirandosi ai modelli del passato, per poi puntare la “prua” verso il futuro.
Il progetto di Invictus ST550 si basa sulla navetta classica cui rende omaggio con elementi stilistici senza tempo, come il corpo delle antenne valorizzato da un elemento in fibra di carbonio che richiama l’aspetto di un fumaiolo per quanto riguarda gli esterni, mentre per gli interni con la possibilità di optare per la finitura degli arredi in mogano lucido anziché in teak, unendo eleganza e modernità.

Invictus ST550: un design che colpisce al primo impatto
L’Invictus ST550 vanta un design caratterizzato da linee esterne, pure e leggere, che assicurano la possibilità di ammirare il mare anche dalla prua, mentre le alte murate proteggono senza appesantire il profilo. La “calandra” in acciaio, posizionata all’estrema prua, ospita il logo illuminabile, diventando un’icona del brand: elemento, questo, che ricorda molto le nuove tendenze del mondo dell’automotive.
“Della navetta classica è stato ripreso il concept d’utilizzo”, spiega Rosario Alcaro, General Manager di Invictus Yacht, “offrendo l’agio di ospitare in un ambiente esclusivo poche persone per una crociera di classe, concentrandosi sul comfort e sul piacere degli ospiti”.

Confort ed esclusività a bordo
L’Invictus ST550 offre una innovativa e straordinaria zona living a prua, nella quale spiccano un grande divano a U e un ampio prendisole, che diventa anche un’esclusivo salotto protetto, nel quale poter trascorrere in assoluto confort anche le ore di navigazione. La combinazione di alte murate, insieme alla protezione offerta dalle vetrate, permette di avere sempre un contatto visivo con il mare, sia durante la navigazione che nei momenti di fermo, in rada o in porto.
“In controtendenza rispetto agli approcci più comuni, che prevedono di sacrificare spazio nel main deck e a prua per privilegiare la poppa”, spiega Rosario Alcaro, “abbiamo suddiviso gli spazi in modo da valorizzare tutte e tre le aree senza sacrificarne nessuna a vantaggio dell’altra. Il risultato è che, pur mantenendo spazi generosi in ciascuna zona, siamo riusciti a garantire il comfort su tutta l’imbarcazione: main deck, poppa e prua. In quest’ultima, in particolare, abbiamo esaltato il layout, rendendola quasi la zona più importante di un’imbarcazione pensata per la crociera a diretto contatto con il mare, in modo quasi privato, piuttosto che viverla negli ambienti interni o nella zona di poppa, tradizionalmente più animata”.
Anche il pozzetto ospita un’ampia area living, che può essere attrezzata con ogni comfort (frigo, lavello, grill), e una zona pranzo che diventa in pochi step uno spazio prendisole di oltre due metri di lunghezza e profondità. Inoltre, la presenza di un grande divano rega la sensazione di sentirsi sospesi sull’imbarcazione e sull’acqua, creando un elemento freestanding. Altro plus è il garage per jet tender da 2,8 metri, una rarità in questo segmento.
Entrando nello yacht sono previste due cabine, una Master e una VIP e due bagni, con quello della Master a prua a tutto baglio, mentre quello a servizio della seconda cabina funge anche da day toilet. Al centro dell’Invictus ST550 c’è una ampia zona living, che, su richiesta dell’armatore può essere sostituita con una terza cabina e una cucina. In quest’ultimo caso, la cucina standard presente sul main deck “scomparirà”, ampliando ulteriormente il salotto. Sempre per esaltare il concetto di confort, la ST550 è dotata di un potente impianto di condizionamento.
