Isa Yachts presenta la sua nuova linea: si chiama Viper!

0
570
ISA Yacht Viper

Si chiama Viper ed è la nuova linea di super yacht di Isa Yachts. Nasce dalla collaborazione con lo studio Fulvio De Simoni che sta curando sia il design degli esterni che quello degli interni, mentre ’ingegneria navale è realizzata direttamente da ISA Yachts.

Le imbarcazioni saranno realizzate in tre dimensioni, da 100, 120 e 140 piedi, tutte e tre in composito con rinforzi in carbonio. La prima consegna è prevista per il 2026, con il modello da 38 metri, il 120 Viper, che per il suo ridotto pescaggio risulterà adatto ai bassi fondali come, ad esempio, i mari dei Caraibi. Sarà spinto da 3 motori MAN o MTU che gli permetteranno di raggiungere la velocità massima di 33 nodi e attestarsi ad una velocità di crociera di 26 nodi.

ISA Yacht Viper

Grandi spazi e lusso ai massimi livelli per Viper di Isa Yachts

Partendo dall’area del pozzetto, vi sono tre zone distinte che caratterizzano il 120 Viper: qui, al livello del mare, c’è la spiaggetta di poppa che è dotata di un transformer (scala bagno e passerella); salendo due gradini laterali c’è un ampio prendisole e la zona lounge composta da divani e tavolo caffè. Aprendo i due balconi laterali questa zona acquisisce una vivibilità straordinaria. La terza parte è dedicata al tavolo esterno che può accogliere fino a 8 persone.

ISA Yacht Viper

Di grande effetto la galley di poppa abbinata al bar che grazie al vetro sali/scendi oscurabile può essere utilizzata sia in occasioni informali come show cooking e cocktail party che come cucina chiusa garantendo la massina privacy agli ospiti. A sinistra del bar è stata predisposta la scala per salire sul ponte sole.

Entrando all’interno dell’imbarcazione, vi è un secondo bar interno abbinato alla galley e quindi un luminoso salone, con finestrature cielo/terra apribili per godere appieno delle viste esterne, composto da divani semicircolari e poltrone. Un secondo tavolo circolare da 10 persone completa l’allestimento.

ISA Yacht Viper

La plancia di comando si trova a prua del ponte principale e alla sua sinistra troviamo la scala per accedere al lower deck che include 4 cabine doppie, con bagno privato e la cabina armatoriale con doppio bagno. L’Armatore ha la facoltà di scegliere fra due diverse posizioni: a centro barca per sfruttare al massimo il baglio di 7,9 metri o a prua con ampia cabina armadio.

Il ponte sole, con hard top in carbonio, oltre ad includere la seconda postazione di pilotaggio, offre uno spazio privato utilizzabile dagli ospiti a bordo. La configurazione prevede due grandi prendisole a poppa, area lounge con divani, bar a L e tavolo che può accogliere fino a 12 persone. A prua c’è la piscina circolare con prendisole e divani.