La Jaguar I-PACE è sempre stata, fin dalla sua presentazione, un modello estremamente glamour e ricco di fascino. Dopo aver svelato la F-Type R-Dynamic Black, ora arriva a rendere il crossover Jaguar ancor più trendy la I-PACE Black.
Le caratteristiche della Jaguar I-Pace Black
Questa versione esclusiva della rinnovata gamma I-PACE, vede l’arricchimento della propria dote con specifiche migliorie che includono dotazioni di serie disponibili invece come optional sui modelli S, SE o HSE, tra cui il Black Pack, il tetto panoramico e i vetri oscurati.
A renderla ancor più glamour arriva ora la finitura in nero lucido dei cerchi da 20 pollici a cinque razze. La I-PACE Black è disponibile in tutte le varianti cromatiche, comprese le tinte metallizzate premium Aruba e Farallon Pearl Black.
Julian Thomson, Jaguar Design Director, ha dichiarato: “L’incredibile profilo cab-forward, gli sbalzi ridotti, le tese e muscolose fiancate della I-PACE donano a chi la osserva un senso di spettacolarità che le consente di distinguersi da tutti gli altri SUV. Il concepimento dell’esclusiva I-PACE Black ci ha dato l’opportunità di migliorare in modo discreto il design dell’auto, rendendolo ancora più dinamico, distintivo e affascinante”.
All’interno lusso e tecnologia
Nell’abitacolo è stata data grande importanza alla qualità dell’aria e al benessere di tutti gli occupanti. Per questo la I-PACE è ora equipaggiata con un sistema di ionizzazione dell’aria con filtrazione PM2.5 in grado di catturare le particelle ultrafini e gli allergeni. L’auto inoltre consente persino di filtrare l’aria dell’abitacolo prima dell’inizio di un viaggio.
Lo specchietto retrovisore digitale ClearSight offre al conducente una visuale posteriore libera da ostacoli, anche in presenza di passeggeri nei sedili posteriori o nel caso di un vano bagagli a pieno carico. Il dispositivo, infatti, utilizza una telecamera posteriore grandangolare collegata ad uno schermo dietro lo specchietto. Tramite un interruttore, il guidatore potrà scegliere tra la visualizzazione standard o le immagini provenienti dalla telecamera. Ma non è l’unico gadget tecnologico: il sistema di infotainment Pivi Pro si attiva nel lasso di tempo necessario al guidatore per sedersi nel posto di guida ed è intuitivo da utilizzare come il proprio smartphone. La navigazione EV è in grado di mostrare la disponibilità delle stazioni di ricarica nei pressi della vettura, il tipo di connettore che utilizzano, il costo e il tempo necessario per la ricarica. Nelle lunghe percorrenze, Pivi Pro è in grado di mostrare il livello di carica previsto in base ad ogni waypoint del tragitto.

La propulsione della I-PACE Black
In virtù della presenza due motori elettrici posizionati su entrambi gli assali, alla struttura in alluminio e al basso centro di gravità, la I-PACE garantisce performance eccezionali erogate attraverso una potenza massima di 400 CV e una coppia massima di 696 Nm.
Per coloro che dispongono di un’alimentazione elettrica trifase, il caricatore di bordo da 11 kW della I-PACE rende la ricarica domestica più rapida e conveniente. Se collegata ad una wall box da 11 kW, è possibile raggiungere una capacità di ricarica di 53 km all’ora. Per poter disporre del massimo dell’autonomia sono necessarie solamente 8,6 ore, il che risulta ideale per la ricarica notturna. Coloro che invece hanno a disposizione un sistema di alimentazione elettrica monofase, utilizzando le wall box da 7 kW possono raggiungere una capacità di ricarica fino a 35 km all’ora, mentre una ricarica completa richiederà 12,75 ore.
Inoltre, ricaricando la vettura durante gli spostamenti, grazie ai caricatori da 100 kW a corrente continua si possono avere fino a 127 km di autonomia con soli 15 minuti di ricarica. Nello stesso lasso di tempo, con i caricatori da 50 kW a corrente continua si possono raggiungere i 63 km di autonomia.
