Un sole e la sua piccola grande galassia, la casa. Un lampadario non è un tocco di stile, è la parola chiave che riscrive i connotati di una stanza, quando si accende apre il portale su quella galassia, fatta di vita, lavoro, famiglia, socialità domestica.
I lampadari moderni sono diventati le stelle intorno alle quali vibra, si compone e si realizza l’identità di ogni singolo ambiente. Il design, il gusto, la modernità ce lo hanno insegnato, le tendenze dell’arredo, la ricerca e l’attenzione minuziosa ai dettagli ma anche alla loro praticità, ce lo hanno dettato.
Forme e materiali
Qualunque sia l’esigenza, qualunque sia la tasca esistono lampadari moderni di ogni dimensione, materiale, disegno, scopo, progettati per un posizionamento versatile o per innestarsi in una location specifica della casa. Basta dare una rapida scorsa alla homepage del sito di e-commerce Light Shopping per scoprire la vastità incredibile di proposte che marchi esclusivi, aziende innovative e brand prêt-à-porter ogni anno creano o rivisitano, con un occhio alla moda e al suo mercato, uno alle evoluzioni e rivoluzioni degli stili di vita e del modo in cui abitiamo, consumiamo, viviamo le stanze delle nostre case. Tre gli obiettivi da valutare per selezionare forme e materiali se si desidera che il sole di ogni stanza sia il più giusto tra i tantissimi lampadari moderni presenti in negozi online e non solo. L’ampiezza dello spazio, la diffusione della luce, lo stile dell’ambiente. Che si scelgano materie povere o lavorazioni lussuose, estetica e funzionalità devono andare di pari passo.
Ad ogni stanza il suo
Che si giochi di contrasti, di sorpresa o di comfort, di luci al led o strutture scultoree, i lampadari moderni veicolano lo stile dell’intera casa. Light Shopping ci racconta come ad esempio per una cucina un lampadario a sospensione sul tavolo e sul piano di lavoro sia certo indispensabile ma dia anche omogeneità ai diversi angoli di una delle stanze più vissute della casa. Si può scegliere l’industriale, tendenza di grande spicco negli ultimi anni, oppure l’etnico, l’essenzialità del vetro o delle ceramiche o il fascino futuribile di metalli lavorati. Più consigliati per le camere da letto e un’atmosfera di relax e di magnetismo volto alla concentrazione e al riposo, lampadari moderni in tessuto o strisce di luce led, importante è che la luce sia una cornice di pace e non una fonte abbagliante. Forme sinuose o geometrie divertenti sono adatte ai bagni dove la luce deve essere pervasiva ma non aggressiva, mentre estro e fantasia senza limiti devono imperversare nei lampadari moderni scelti per soggiorni e salotti/studio, i veri biglietti da visita delle nostre case, dove la convivialità, il relax e il lavoro ma anche tutta la socialità familiare e non solo si intrecciano. Allora qui perché non dare sfogo a forme innovative, lampadari moderni che strizzano l’occhio al vintage, o linee essenziali. Tra sfere e globi barocchi, catene luminose, origami, diffusori conici, vetri soffiati, scorrere la pagina dedicata ai lampadari moderni su Light Shopping stimola un vero e proprio viaggio nella galassia di luci della propria casa.