La notte degli Oscar, le attrici, la moda…

0
402
Foto: Matt Petit/ © A.M.P.A.S.

Il 28 febbraio tutti gli occhi del mondo saranno puntati sul tappeto rosso più atteso e famoso del mondo: è la 88ª edizione degli Academy Awards, meglio nota come cerimonia degli Oscar, condotta quest’anno dall’attore e comico Chris Rock. Seconda volta per lui, già presentatore nel 2005. Ma ben prima che Chris Rock salga sul palco per dar via alla premiazione più ambita e seguita del panorama cinematografico, l’attenzione di pubblico e stampa è destinata ad essere catturata dalla sfilata dei (non sempre) bellissimi abiti indossati dalle star, a pochi passi dall’ingresso del Dolby Theatre di Los Angeles.

Dalla Taylor alla Lawrence

Tra le più attese, Jennifer Lawrence candidata all’Oscar come miglior attrice protagonista per il film Joy: a soli 25 anni, è l’attrice più giovane ad aver già ricevuto quattro nomination. Le precedenti sono arrivate nel 2011 per Un gelido inverno, nel 2013 per Il lato positivo – Silver Linings Playbook (con cui ha anche vinto la statuetta) e nel 2014 per American Hustle – L’apparenza inganna (come attrice non protagonista). Non sono però solo la sua giovane età e la bravura a darle un primato: nel 2013 Jennifer Lawrence ha indossato il vestito più costoso della storia degli Oscar, un abito Dior Couture color pastello del valore di 4 milioni di dollari. La gonna a palloncino, molto bella ma stranamente lunga, costò all’attrice un piccolo incidente di percorso: emozionata e sorridente nell’atto di andare a ricevere sul palco la statuetta, la Lawrence inciampò, guadagnando applausi e la simpatia di molti fan, grazie a una perfetta e pronta reazione alla gaffe.

Spesso delle vere opere d’arte sartoriali, estremamente costose, sono moltissime le creazioni che hanno segnato la storia di Hollywood per eleganza (o cattivo gusto), glam e particolarità. Nell’edizione dello scorso anno fu il vestito bianco indossato da Lupita Nyong’o – creato per lei dallo stilista Francisco Costa (Calvin Klein) – a rimanere impresso, per un caso curioso: l’abito, del valore di 150 mila dollari e ricoperto da 6.000 preziose perle bianche di diverse dimensioni, è stato rubato dal London West Hollywood Hotel, dove l’attrice soggiornava, e ritrovato a distanza di pochi giorni dalla polizia di Los Angeles.

Tra gli outfit più costosi della storia del red carpet, sempre firmato Dior Couture – ma del valore di “soli” 2 milioni di dollari – è l’abito indossato da Nicole Kidman, nel 1997, dal colore verde oro e il decoro orientale. Quell’anno la bellissima attrice australiana (premio Oscar per The Hours nel 2002) accompagnava l’allora marito Tom Cruise, candidato all’Oscar come migliore attore protagonista per Jerry McGuire, rubando totalmente la scena e l’attenzione dei fotografi.

Dieci anni più tardi, nel 2007, un’altra australiana conquistò le pagine di tutto il mondo con un Armani Privé del valore di 200 mila dollari, una toga monospalla completamente ricoperta di cristalli, a loro volta ricoperti da tulle. L’attrice Cate Blanchett era candidata per il premio come migliore attrice non protagonista, per Diario di uno scandalo.

Uno dei vestiti più iconici di sempre è l’abito indossato da Elizabeth Taylor nel 1970: l’abito color viola, particolarmente somigliante a quello dei famosi occhi dell’attrice, è firmato da Edith Head, la costumista più famosa della storia del cinema. Dal costo sconosciuto, questo vestito è poi stato venduto all’asta nel 1999 per 167.500 dollari, valore totale della mise completata da un diamante 69 carati, un collier regalato a Liz Taylor da Richard Burton, allora ancora sposati. Sempre da Edith Head era vestita Audrey Hepburn nel 1954, un abito “liberamente ispirato” a quello indossato dalla stessa attrice nel finale di Vacanze romane, per cui vinse l’Oscar quell’anno. Anche per questa creazione è sconosciuto il prezzo iniziale ma è stata battuta all’asta, nel 2011, per poco più di 130 mila dollari.

Diversa l’attrice, diverso lo stilista ma sempre lo stesso (alto) costo: del valore di 100 mila dollari sono gli abiti indossati da Kate Winslet nel 2007 (Valentino), Jessica Biel nel 2014 (Chanel), Charlize Theron nel 2013 (Dior Couture) e Cate Blanchett nel 2014 (Armani Privé). Di quest’ultima però l’outfit più costoso di sempre: l’attrice vincitrice in quell’anno del premio Oscar come protagonista di Blue Jasmin di Woody Allen, ha sfilato sul red carpet impreziosita di cristalli, un look compreso di scarpe e gioielli valutato per 18 milioni di dollari. Un lusso da vera star di Hollywood.

Tratto da Lusso Style di Febbraio 2016!