Eleganza, stile e tanta tanta potenza. La nuova Mercedes-Benz GLC Coupé è sempre più orientata all’off-road e al mondo della sportività. Un concentrato di muscoli che si mixa perfettamente con il concetto di lusso, ma anche con i nuovi standard di efficienza in termini di consumi ed emissioni.

I nuovi powertrain della Mercedes-Benz GLC Coupé
Sarà disponibile sia in versione ibrida plug-in, con elevata autonomia elettrica, che in quella mild hybrid con tecnologia a 48 volt e generatore di avviamento integrato. La nuova GLC Coupé sembra essere nata per disimpegnarsi con grande disinvoltura sia sui percorsi sterrati, che sulle strade asfaltate. Vanta infatti un efficiente sistema di sospensioni sportive che la Casa della Stella ha inserito tra gli equipaggiamenti standard. Nel pacchetto tecnologico insieme alle sospensioni pneumatiche entra ora anche l’AIRMATIC. A spingere questa sportivona, c’è la trazione integrale 4MATIC di serie e la guida in fuoristrada anche full electric nei modelli plug-in. Con lo schermo off-road e il ‘cofano trasparente’ come elemento della telecamera a 360 gradi, l’esperienza di guida diventa ancora più confortevole.

Design: purezza e stile da dentro a fuori
Osservandola con attenzione, ciò che appare da subito evidente è la silhouette sportiva. Per la nuova GLC Coupé, Mercedes-Benz ha scelto gli esterni AVANTGARDE, caratterizzati da cerchi in lega leggera da 18 pollici e il pacchetto cromato. Per i modelli ibridi sono previsti di serie pneumatici a profilo misto di larghezza diversa sull’asse anteriore e posteriore. Per evidenziare (semmai ce ne fosse ulteriore bisogno)la larghezza della vettura è il passaggio senza soluzione di continuità dai fari alla griglia del radiatore. Le proporzioni e i passaruota muscolosi, contribuiscono a rendere la sua immagine davvero poderosa. Per la versione AMG Line ci sono invece pneumatici a profilo misto da 19 o 20 pollici e rivestimenti dei passaruota nel colore del veicolo. Ozionali sono disponibili anche le pedane di accesso facilitato e, a partire dalla AMG Line, il pacchetto Night.
Gli interni sono eleganti e lussuosi, ma non manca quel pizzico di sportività che su una vettura come questa non può certamente mancare. La plancia è raffinata e lineare, con le bocchette di ventilazione rinnovate ed appiattite. Lo schermo LCD ad alta risoluzione da 12,3 pollici è posto di fronte al guidatore e sembra come sempre fluttuare liberamente sopra il profilo alare e la superficie delle finiture. Il display centrale da 11,9 pollici (30,2 cm) è protagonista della console centrale.
Il design dei sedili presenta superfici sagomate e avvolgenti, i poggiatesta stati ridisegnati. La plancia rivestita in pelle con cinture in nappa è ora disponibile come dotazione speciale (ma di serie per la AMG Line). Alcuni elementi di allestimento presentano superfici innovative. Tra questi, le interpretazioni di impiallacciature di legno a poro aperto nei colori marrone, antracite e nero, con intarsi in alluminio.
