La storica Pasticceria Cova, che proprio quest’anno ha festeggiato i suoi 200 anni di storia, ha aperto in partnership con l’imprenditore Flavio Briatore il suo primo café in Europa nel cuore di Montecarlo.
Il locale si affaccia su Boulevard des Moulins al numero 19 con due grandi vetrine e una facciata in bugnato, tipico motivo neoclassico milanese. Il locale di Montecarlo rievoca in chiave contemporanea l’atmosfera che fin dal 1817 rende inimitabile lo stile Cova in tutto il mondo.
L’interno del locale, di oltre 200 mq che può ospitare fino a 60 persone, è caratterizzato da un elegante pavimento in parquet lucido scuro e da preziosi chandelier, disegnati in esclusiva per lo spazio di Montecarlo. Il bancone del bar e le vetrine della pasticceria, che riprendono fedelmente lo stile del Cova a Milano, accolgono gli ospiti all’ingresso, mentre la sala ristorante, appartata ed elegantemente arricchita da specchi e quadri, si raggiunge percorrendo il corridoio dove trova spazio un’elegante vetrina con una pregiata selezione di vini e champagne.
In linea con la tipica cultura monegasca di considerare lo spazio urbano parte essenziale dell’esperienza del visitatore, il progetto ha previsto inoltre la valorizzazione dell’area esterna con un dehor di circa 54 mq. Coperto da una tenda blu e rifinito da componenti metalliche in ottone brunito, il dehor aggiunge uno spazio elegante in cui rilassarsi, in qualsiasi momento dell’anno, in una delle vie più prestigiose del centro.
Così come a Milano, la pasticceria Cova di Montecarlo offre alla clientela locale e internazionale del Principato una raffinata selezione di prodotti, dalla piccola pasticceria artigianale alle tradizionali ricette gastronomiche milanesi, tra cui anche il celebre Panettone, simbolo di Milano e icona della produzione Cova da oltre due secoli.