La Rolex Swan Cup 2020 celebra il mare a Porto Cervo

0
487
Rolex Swan Cup 2020
(C) Studio Borlenghi

Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) e Nautor’s Swan hanno ufficializzato lo svolgimento dell’edizione 2020 della Rolex Swan Cup, competizione che avrà luogo dal 7 al 13 Settembre nel suggestivo campo di regata di Porto Cervo, in Sardegna. Con oltre 60 barche partecipanti, la 21esima edizione dell’evento ha come tema la “Celebrazione del Mare”, un modo per navigare e rispettare le acque marine insieme ad altri appassionati velisti dopo i mesi di crisi sanitaria.

Una regata in sicurezza

“La Rolex Swan Cup sarà uno dei primi eventi velici dopo una stagione di riposo forzato e siamo impressionati dalla risposta che abbiamo già ricevuto in termini di partecipazione”, ha affermato Enrico Chieffi, Vice Presidente Nautor Group. “Più di 60 barche si sono già registrate, a conferma che i nostri armatori sono entusiasti all’idea di partecipare alla regata e che non possono attendere ancora per iniziare a regatare insieme in Sardegna, celebrando il loro amore per il mare, la vela e il nostro marchio”. 

La regata, che rispetterà tutte le norme per garantire la salute e la sicurezza dei partecipanti, è in linea con la “doppia anima” dello spirito racing/cruising di Nautor’s Swan: sarà suddivisa in sette classi, che comprenderanno sia i modelli classici sia quelli più recenti della lunga storia del cantiere. Inoltre, un buon numero di coinvolgenti attività post-regata, legate al tema della “Celebrazione del Mare”, si svolgeranno durante tutta la settimana.

Le imbarcazioni in gara

In gara ci saranno i più recenti modelli della produzione Nautor’s Swan, che permetteranno così di mostrare le collaborazioni con nomi di primo piano del panorama mondiale come il progettista Germán Frers e l’interior designer Misa Poggi. Oltre  al classico senza tempo Swan 54, si troveranno i nuovi bluewater Swan 48, Swan 65, Swan 78 e Maxi Swan 98. Sarà visibile anche il ClubSwan 36, vincitore dell’Innovation Award nella sua categoria agli European Yacht of the Year Awards 2020.

Lanciato nel 1967, il ClubSwan 36 è il perfetto esempio dell’entusiasmo e della volontà del marchio di innovare continuamente. Nella sua ultima evoluzione questo modello high-performance è il risultato vincente della partnership tra Nautor’s Swan, BMW e Torqeedo, con architettura navale firmata Juan Kouyoumdjian. 

Per quanto riguarda invece il debuttante Swan 98, l’imbarcazione è nata dalla notevole esperienza condivisa da Nautor’s Swan e Frers nel mondo dei superyacht, trovando un’efficiente equilibrio tra la navigazione e la comodità di godersi il tempo libero. L’ampio ‘grande’ pozzetto è il luogo ideale per il relax e le cene degli ospiti e al tempo stesso assicura la migliore protezione per osservare dal vivo le emozioni della regata. Gli interni “timeless classic” firmati Misa Poggi sono disponibili nelle configurazioni con cabina armatoriale a poppa o a prua e si possono scegliere quattro tipologie di décor.