La Sardegna terra meravigliosa per le sue bellezze naturali, spiagge, mare, insenature, montagne e paesaggi mozzafiato è la meta principe di questa Estate. Se siete delle buone forchette non potete non recarvi in un agriturismo per assaggiare i prodotti e la cucina tipica di questa splendida isola.
L’isola è facilmente raggiungibile tramite diverse compagnie navali di traghetti e sono disponibili differenti tratte e servizi. Online troverete tutte le informazioni necessarie per acquistare i vostri biglietti, come ad esempio tutte le partenze dal porto di palermo dei traghetti per la cagliari (sardegna).
L’arte culinaria sarda ha subito nel corso del tempo delle influenze delle diverse culture con cui è entrata in contatto, arricchendosi si sapori, odori e tradizioni diversificate. Prevalgono i piatti di mare, grazie alle materie prime di qualità dei suoi mari pescosi: la fregola con le vongole, gli spaghetti con la bottarga, le aragoste alla catalana, l’insalata di polpo, la pasta con i ricci sono solo alcuni dei piatti tipici a base di pesce. Molto più antica è invece la cucina pastorale e contadina, basti pensare al vasto assortimenti di formaggi e salumi, come il famosissimo pecorino sardo, la ricotta fresca, la salsiccia di cinghiale, il guanciale o al buonissimo porcetto sardo.
Cercate un agriturismo in Sardegna per la vostra vacanza? Non vi preoccupate eccone alcuni super consigliati.
- Rifugio Gorropu
Agriturismo a 3 km da Dorgali in direzione Oddoene, località famosa per la centenaria coltivazione di vigne da cui viene prodotto il famoso vino “Cannonau”. Oltre ad avere a disposizione camere per dormire attrezzate, e possibilità di organizzare svariate attività sposrtive, dalla caccia al free climbers, al trekking o al kayak, la struttura ha un Ristorante che offre un menù tipico a 35€. I piatti cucinati sono: ravioli alla Dorgalese, gulurgiones, spezzatino di montone, porcetto arrosto e agnello in umido.
- Agriturismo Su Vrau
Azienda agrituristica situata nei pressi della cittadina di Posada, in provincia di Nuoro. È composta da ben 60 ettari di verde, tra pascoli e boschi. La struttura mette a disposizione delle camere molto spaziose per il pernottamento in mezza pensione e un bellissimo ristorante i cui piatti forti sono: antipasti vari, Gnocchetti in salsa Su Vrau e Seadas.
- Guparza
Situato nell’omonima località, frazione della cittadina di Posada in provincia di Nuoro, l’agriturismo è dotato di un ampia sala ristorante aperta su di un giardino adiacente dove vengono serviti i piatti realizzati con prodotti dell’azienda. I piatti rappresentativi sono: Maccarrones de punzu, Seadas e gattò, Insalada de ortu. È possibile utilizzare la struttura anche per organizzare feste, matrimonio e battesimi.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni sulla splendida isola della Sardegna, potete consultare alcune guide turistiche presenti online.
Guida informativa realizzata da TraghettiPer Sardegna