La vostra spa bag? Ecco il dress code per il centro benessere!

0
560
Starpool.com
Foto: Starpool.com

Anche nei centri benessere bisogna rispettare un dress code. Non lo sapevate? Cosa non deve mancare allora in una spa bag che si rispetti? Ci sono cose che mai immaginereste…

“Tessuti, materiali e accessori particolari possono davvero fare la differenza durante un percorso benessere”: lo spiega Francesca Eccel, spa trainer Starpool. Insomma, ci vuole stile, anche in spa.

Due accessori, semplici e allo stesso tempo necessari sono il Peshtemal (telo di tradizione turca) e una cuffia in feltro di lana cardata di pecora, realizzata appositamente per i centri benessere e utilizzatissima da sempre in Russia e nella regione baltica.

Direttamente dagli antichi bagni turchi alle spa più moderne, il Peshtemal, secondo un’antica tradizione turca, era l’oggetto più importante nel corredo di una sposa. Storicamente utilizzato negli hammam dai sultani della dinastia ottomana, è diventato poi un must have per tutte le culture che praticano i rituali della sauna e del bagno di vapore: una soluzione comoda, ricercata e intelligente per evitare la nudità, nel rispetto del prossimo e delle norme igieniche. È un telo realizzato in cotone, lino o bambù, con pigmenti naturali e con le più svariate trame e colori, che tradizionalmente indicano la regione di provenienza di chi lo indossa. Leggero e soffice, facile da lavare e da pulire, asciuga perfettamente e assorbe al pari di una spugna, donando una rigenerante sensazione di freschezza e comfort anche in luoghi molto caldi, come saune e bagni di vapore. Le fibre naturali, dalle spiccate caratteristiche traspiranti, permettono di godere dei benefici del calore, evitando l’uso di tessuti sintetici come i costumi da bagno; la sua versatilità facilita sia l’igiene personale che il rispetto dell’ambiente circostante, in quanto ogni persona può accomodarsi sul proprio panno.

Le particolari cuffie per sauna sfruttano le proprietà della lana di pecora e del feltro per esercitare un’azione termoregolatrice sul capo in modo da evitarne il surriscaldamento, lasciandolo traspirare anche in presenza delle alte temperature caratteriste delle sedute wellness. In una situazione di maggiore comodità è anche possibile rilassarsi ulteriormente durante un percorso benessere e uscire davvero rigenerati.