L’eleganza si vede nel dettaglio, quello capace di illuminare il volto oppure di mettere in risalto certe caratteristiche speciali e personali che sono a tutti gli effetti uniche.
È anche la mission del mondo della moda, da sempre impegnato nel regalare perle che ciascuno poi è in grado di reinterpretare per calibrare uno stile perfetto. Non ha importanza in quale stagione ci si trovi, c’è sempre il consiglio più giusto che arriva direttamente dalle passerelle di tutto il mondo. Con l’arrivo del periodo freddo, in particolare, tornano alla ribalta tutti quei capi – e sono tantissimi – che davvero impreziosiscono la figura. Perché gli abiti troppo leggeri quando l’estate finisce tornano con un po’ di malinconia nel ripostiglio, una malinconia che può essere però presto ricacciata grazie a sano esercizio di shopping. Tra le tendenze che si potranno scoprire in fatto di fashion invernale c’è un sicuro protagonista: il gilet di pelliccia. Un piccolo universo fatto di tanti e differenti modelli, capaci di incontrare un mare di stili personali. Si va dagli eleganti gilet lunghi fino alla caviglia, passando per quelli corti ai fianchi realizzati in visone, montone o cincillà, ma non solo. In un’esplosione di colori stravaganti, una tendenza cavalcata dalle maison d’alta moda come avviene per il gilet firmato Elpidio Loffredo.
Colori e modelli: una mappa di stile
Al momento della scelta di un gilet di pelliccia bisogna tenere conto di alcuni elementi davvero importanti. Innanzitutto la lunghezza e il colore del gilet, ricordando che i toni naturali sono ideali per i modelli in visone mentre – per esempio – i colori più particolari si sposano a meraviglia con i modelli realizzati in volpe. Inoltre si deve pensare al momento in cui si vorrà indossare questo capo così particolare, oltre che naturalmente al prezzo. Qualche indicazione sulla tipologia di gilet di pelliccia è necessaria: se, ad esempio, le preferenze incontrano un modello realizzato in cincillà bisogna sapere che si tratta di una pelliccia calda e morbida, che viene spesso tinta anche in rosso e verde. Mentre se si sceglie un gilet di zibellino si avrà un oggetto molto luminoso, ideale da indossare anche in periodo meno freddi. Di norma si tende a scegliere un gilet lungo, all’interno di un range che va dai 60 ai 130 centimetri.
La stagione perfetta per essere di classe
L’abbinamento ideale, specie nelle serate di freddo più rigido, è con un piumino di qualità, una borsa anche molto grande e un profumo sensuale. Oppure ancora con uno zaino di pelle, alla ribalta ormai di tutte le passerelle d’alta moda che lanciano le tendenze per l’autunno. Se il gilet di pelliccia che si acquista è molto colorato, è chiaro che non sarà adatto a tutte le occasioni: per sfruttarlo al massimo è infatti consigliabile una tonalità più naturale. Il prezzo varia a seconda del tipo di pellame, della lavorazione e in base al valore aggiunto del ‘made in Italy’ oltre che degli inserti. Quando è perfetto per essere indossato? Le stagioni sono sempre più indefinite, ma in generale da fine settembre a marzo/aprile i gilet di pelliccia saranno il capo capace di animare un look chic o da sera con classe.