Il futuro di Lamborghini è ibrido, ma il passato della Casa del Toro è certamente caratterizzato dal motore V12 aspirato che ne ha fatto la storia. E per celebrare questa iconica combinazione di lettere e cifre, da Sant’Agata Bolognese arrivano due modelli davvero straordinari: la coupé Invencible e la roadster Auténtica.

Si tratta di due one-off che esaltano il DNA di Lamborghini, due modelli unici nel loro genere che esprimono il concetto di bellezza e sportività legato all’esperienza del V12.
“Il motore V12 è uno dei pilastri della nostra storia e del successo del nostro marchio”, ha dichiarato Stephan Winkelmann, Presidente e CEO diAutomobili Lamborghini. “E prima di entrare nel vivo della Direzione Cor Tauri abbiamo ritenuto doveroso celebrare il V12 termico con due vetture one-off che rappresentano perfettamente il nostro concetto di eccellenza nell’ambito della personalizzazione”.
La Invencible e la Auténtica richiamano alla mente altri tre capolavori usciti dalla fabbrica di Sant’Agata Bolognese, ovvero la Sesto Elemento, la Reventon e la Veneno, modelli che hanno fatto letteralmente girare la testa agli appassionati delle supercar.

Le caratteristiche della Invencible e della Auténtica
La Invencible e la Auténtica hanno in comune il telaio monoscocca in fibra di carbonio prodotto direttamente nelle officine di Sant’Agata Bolognese, così come le carrozzerie full carbon, che vantano design e soluzioni tecniche già impiegate con successo da Lamborghini nel motorsport. Il cofano monolitico reinterpreta quello di Essenza SCV12, così come ilo splitter anteriore, con piloni disegnati per convogliare in maniera ottimale i flussi aerodinamici.
“Abbiamo creato due one-off dal carattere unico, ispirate dal mondo delle corse e alla passione che si respira nei circuiti”, ha detto Mitja Borkert, Automobili Lamborghini Head of Design. “Con queste vetture il Centro Stile Lamborghini ha potuto esprimere la massima creatività applicabile alla piattaforma V12; il loro design, elevato a un nuovo livello, rappresenta al meglio il nostro DNA unico”.

Altro elemento di stile Lamborghini è l’esagono, presente in questi due modelli negli inediti gruppi ottici, sia anteriori che posteriori, così come sul cofano motore, con le prese d’aria che ricordano quelle della Sesto Elemento, oltre che nel triplice scarico centrale dedicato con terminali in Inconel, speciale lega d’acciaio ad alta resistenza che arriva direttamente dal mondo aeronautico.
Interni minimalisti
All’interno degli abitacoli regna il minimalismo e le linee pulite: la plancia è impreziosita dalle bocchette d’areazione esagonali, la consolle è priva di strumentazione, per mettere in evidenza la leggerezza dei volumi, mettendo il pilota nella condizione di apprezzare al massimo la guida. Il cockpit è incorniciato dal carbonio, e vede la presenza di una strumentazione digitale con grafica dedicata per ognuna delle vetture.

La scelta dei colori
La Invencible punta sul rosso, colore dominante, ed elementi carbon look resi davvero unici da “flake” rossi. La carrozzeria in Rosso Efesto si sposa perfettamente con le pinze freno in Rosso Mars, incorniciate dai cerchi monodado con carene in carbonio, che ottimizzano la ventilazione del sistema frenante. Sulle portiere dalla classica apertura a forbice spiccano due tricolori, uno per lato, di forma esagonale. L’abitacolo, riprende le nuance della carrozzeria e vede spiccare il contrasto tra i pellami in Rosso Alala e l’Alcantara in Nero Cosmus, impreziositi da ricami personalizzati in Rosso Alala e Nero Ade. Sulla plancia è in evidenza il logo Lamborghini in Rosso Efesto, stesso colore utilizzato per i paddle al volante.
Per quanto riguarda invece la Auténtica, sulla carrozzeria spicca il Grigio Titans, con dettagli Black Matt e livrea Giallo Auge, colore ripreso nelle pinze freno e nei principali elementi aerodinamici. Come lo splitter anteriore e l’ala posteriore parabolica di derivazione racing, che ottimizza il carico aerodinamico, affiancata dalle due pinne. L’abitacolo a cielo aperto è caratterizzato da eleganti ricami in Giallo Taurus, a contrasto sulla selleria in pelle Nero Ade e Alcantara in doppia tonalità nero Cosmus e grigio Octans.

Le motorizzazioni
A spingere questi due capolavori di design e ingegneria, c’è un V12 da 6,5 litri Longitudinale Posteriore (LP)in grado di erogare 780 CV e sviluppare una coppia massima di 720 Nm di coppia a 6750 giri/min, abbinato al cambio ISR a 7 velocità.