Lamborghini svela le esclusive Aventador SVJ 63 Roadster e Huracán EVO GT Celebration

0
409
Aventador SVJ 63 Roadster

Due modelli esclusivi firmati Lamborghini

Al classico evento estivo della Monterey Car Week negli Stati Uniti, Lamborghini presenta due nuovi modelli super esclusivi ed in edizione limitata: la Aventador SVJ 63 Roadster e la Huracán EVO GT Celebration.

Due modelli splendidi in pieno stile Lamborghini, sui quali i valori della Casa del Toro sono espressi al 100% e che vogliono mettere in evidenza tutte le caratteristiche principali delle due linee principali di Sant’Agata Bolognese.

Lamborghini Aventador SVJ 63 Roadster

L’Aventador SVJ 63 Rodaste è stata realizzata dal team design del Centro Stile Lamborghini e il reparto Ad Personam che hanno attinto alle svariate opzioni di colori e finiture offerte dal programma di personalizzazione della Casa del Toro e dato vita a otto nuove combinazioni uniche, riservate a soli 63 fortunati in tutto il mondo.
Gli esterni vedono uno stile sviluppato appositamente per la Roadster, con la parte superiore in fibra di carbonio opaca o lucida: tetto, cofano motore, bocchette di ventilazione del motore, telaio del parabrezza e specchietti retrovisori. I cerchi forgiati Leirion presentano una nuova finitura in titanio opaco, mentre la vettura veste la livrea SVJ 63, su cui spicca la targhetta “1 di 63”.
All’interno dell’abitacolo spicca l’Alcantara in tre diversi colori, con elementi in fibra di carbonio ripresi in tutto l’abitacolo, si abbinano al CarbonSkin, il leggerissimo materiale brevettato da Lamborghini. Il badge sul volante, insieme al logo “63” posto sul pannello posteriore in Alcantara e CarbonSkin, mette in evidenza l’appartenenza dell’auto a un’edizione limitata.
Ma passiamo alla motorizzazione, che su una Lamborghini non è mai banale.La Aventador SVJ Roadster vanta gli stessi eccezionali livelli di prestazioni, manovrabilità e superiorità aerodinamica della SVJ Coupé. La SVJ sprigiona 770 CV a un regime massimo di 8.500 giri/min. e una coppia di 720 Nm a 6.750 giri/min., con un rapporto peso/potenza di 2,05 kg/CV. Passando da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e da 0 a 200 km/h in 8,8 secondi, la SVJ Roadster raggiunge una velocità massima superiore ai 350 km/h, con uno spazio di frenata da 100 a 0 km/h di 31 metri.

Huracán EVO GT Celebration

La Huracán EVO GT Celebration è un tributo alla Huracán GT3 EVO, che per due stagioni consecutive ha trionfato alla 24 Ore di Daytona e alla 12 Ore di Sebring. La livrea, caratterizzata dall’abbinamento Verde Egeria e Arancio Aten, ricorda quella del GRT Grasser Racing Team, che assieme al Paul Miller Racing ha regalato a Lamborghini le quattro vittorie. È disponibile in nove differenti combinazioni di colori, sviluppate dal team Lamborghini Ad Personam in collaborazione con il Centro Stile.
Su richiesta è possibile personalizzare la carrozzeria con lo scudo Lamborghini Squadra Corse, applicato sul tetto e incorniciato dalle bandiere italiane e statunitense, e corone d’alloro poste sul fender posteriore. Inoltre i brancardi sono decorati da targhette identificative “Daytona 24” e “Sebring 12”; sul montante lato guida spicca invece la targhetta in fibra di carbonio con dicitura “1 di 36”.
L’interno presenta altri dettagli esclusivi: Alcantara con cuciture a contrasto dello stesso colore della livrea; la targhetta esagonale con scudo, bandiere e allori, posta tra i nuovi sedili racing, che debuttano sulla Huracán EVO GT Celebration. L’edizione limitata della coupé Lamborghini, spinta dallo stesso motore V10 aspirato che equipaggia la vettura da corsa, è disponibile solo per il mercato nordamericano e le prime consegne sono previste a inizio 2020.