Lamborghini Temerario. Un nome che, come di consueto, dice molto sul carattere di ogni nuovo modello presentato dalla Casa del Toro. Per presentarla al mondo, è stato scelto il palcoscenico internazionale della Monterey Car Week 2024.
“Temerario è una vera fuoriclasse, una vettura straordinaria e innovativa sia dal punto di vista tecnico sia stilistico”, ha commentato Stephan Winkelmann, Chairman & CEO di Automobili Lamborghini. “Ogni nuova Lamborghini deve superare la precedente in performance e allo stesso tempo essere più sostenibile dal punto di vista delle emissioni. Con Temerario completiamo un capitolo fondamentale della nostra strategia di elettrificazione, inclusa nel piano Direzione Cor Tauri, diventando anche il primo marchio luxury nell’automotive a lanciare sul mercato una gamma completamente elettrificata”.
Le caratteristiche della Lamborghini Temerario
Leggendo le caratteristiche tecniche della nuova Lamborghini Temerario, ci si rende conto che con questa nuova creazione, da Sant’Agata Bolognese, hanno voluto davvero esagerare. 920 cavalli erogati da un poderoso V8 biturbo ibrido (progettato appositamente per questa nuova vettura) accompagnato da altri tre propulsori elettrici, che le permettono di raggiungere una velocità massima superiore ai 340 km/h e scattare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi.
“Volevamo sviluppare un motore sportivo ad alte prestazioni, senza paragoni e che combinasse il meglio di due mondi: quello dei motori a combustione, con un V8 biturbo, e quello dell’elettrificazione, installando tre motori elettrici, per ottenere accelerazione istantanea, torque vectoring e un efficace recupero dell’energia. Con Temerario stiamo ridefinendo il segmento, è una vera fuoriclasse sia in termini di soluzioni ingegneristiche sia di performance”, ha detto Rouven Mohr, Chief Technical Officer (CTO) di Lamborghini.
Tutta questa potenza è gestita da un cambio con doppia frizione (DCT – Dual Clutch Trasmission) a otto rapporti di dimensioni compatte, installato in posizione trasversale posteriore rispetto al motore V8.
Il powertrain ibrido è il vero cuore di questa fuoriclasse delle quattroruote. “Associando il V8 biturbo a tre motori elettrici a flusso assiale, abbiamo volutamente adottato un approccio fuori dagli schemi, inedito in una produzione di serie e siamo certi che il risultato stupirà i fan Lamborghini di tutto il mondo. Con questa vettura adrenalinica, ci stiamo proiettando in un nuovo paradigma nel mondo delle supersportive” continua Rouven Mohr.
Il nuovo propulsore sviluppato dagli ingegneri di Sant’Agata Bolognese, non poteva non prevedere anche emozioni… ‘sonore’.
“Grazie al nuovo V8 biturbo l’ampiezza e la frequenza del suono cresce con l’aumentare della velocità del motore”, ha commentato Rouven Mohr, “e grazie all’albero di trasmissione piatto le vibrazioni sottolineano la potenza della vettura. Per pilota e copilota si tratta di una esperienza incredibile e stimolante per tutti i sensi. Il guidatore rimane inebriato dalla potenza del nuovo sound Lamborghini, capace di far vibrare ogni fibra del nostro corpo”.
Un design da vera supercar
Con la Temerario, Lamborghini inaugura anche un nuovo linguaggio stilistico per il design delle sue supercar, sempre guardando agli element che hanno reso inconfondibile il brand fondato da Ferruccio Lamborghini in tutto il mondo.
“Il design della nuova Temerario è senza dubbio una nuova pietra miliare nel nostro linguaggio stilistico che definiamo ‘essenziale e iconico’ grazie alle superfici atletiche” ha detto il direttore del Design, Mitja Borkert. “Già a una prima occhiata Temerario è una supersportiva puristica e futuristica, caratterizzata da linee affilate che enfatizzano le proporzioni e la dinamicità. Inoltre Temerario offre una visuale esclusiva sul nuovo motore V8 biturbo, cuore della vettura e innovativa fonte di performance”.
Purezza e minimalismo sono le parole chiave per descrivere la nuova Lamborghini Temerario. Si nota immediatamente una nuova firma luminosa esagonale immediatamente riconoscibile: l’esagono è il principale tema nel design della Temerario e si nota immediatamente sulla carrozzeria, in particolare nelle luci posteriori e nello splendido terminale di scarico.
La Temerario, mette insieme elementi ispirati al design aeronautico a una muscolarità viscerale, a partire dall’anteriore che è davvero particolare in quanto ricorda molto la bocca di uno squalo. Fianchi muscolosi con le grandi prese d’aria integrate nelle portiere che mettono in evidenza il baricentro basso della vettura.
Interni da astronave
Dalle prime immagini diffuse da Automobili Lamborghini, la Temerario ha degli interni degni di un’astronave, ma la vera novità è lo spazio a disposizione per il pilota ed il suo compagno di viaggio che, in questa nuova creazione, regalano un confort senza precedenti.
“Con Temerario la nostra filosofia ‘Feel like a Pilot’ raggiunge un nuovo livello”, spiega Borkert. “La posizione di guida ribassata, così come la perfetta inclinazione del volante consentono al pilota una integrazione totale con l’ecosistema Human Machine Interface”.
In linea generale, gli interni rispecchiano molto il design degli esterni: materiali di altissima qualità, come carbonio ed essenze pregiate, combinati all’innovativa Corsatex by Dinamica, una microfibra morbida al tatto e resistente all’usura realizzata con una parte di poliestere riciclato. Anche moquette e tappetini sono realizzati utilizzando anche plastica rigenerata. Splendido anche il nuovo volante, personalizzabile con elementi in carbonio, che consente di accedere alla maggior parte delle funzionalità di bordo senza mai dover staccare le mani da esso.
“Le grafiche esagonali, la scelta di materiali innovativi e pregiati, rendono gli interni di Temerario decisamente sofisticati ed emozionali”, ha concluso Borkert.