Lampadari moderni: come distribuire la luce in casa

0
1095
luce in casa

Non si tratta di appendere una lampada al muro o di appoggiarla in un angolo perché era l’unico rimasto. La luce è vita, la luce permea la visione della vita stessa. Ce lo insegna la fotografia e così il cinema, ma per essere più semplici e diretti, ce lo insegna il nostro sguardo. Senza la luce non avremmo percezione del nostro mondo.

Perciò quando si entra in una stanza illuminata adeguatamente ci si ritrova in uno spazio con delle coordinate ben precise, e avere il conforto, l’abbraccio, oppure la sorpresa e la gioia di un ambiente accogliente, riconoscibile, reale, proprio.

Illuminare ogni ambiente

Illuminare un ambiente per mezzo di lampadari moderni, soprattutto un ambiente delicato come quello domestico, il nostro regno, ma anche il nostro nido e insieme rifugio, il luogo dove “respira” la routine tanto del singolo quanto della famiglia e dove si incontrano e scontrano le più diverse sensazioni ed esperienze, è un compito fondamentale di chi arreda. Dare “luce” e distribuirla attraverso l’utilizzo di un lampadario significa organizzare, modificare, rendere funzionale oltre che dare uno stile unico, personale, alla propria casa: un lampadario moderno, rappresenta un elemento di stile imprescindibile.

Ogni ambiente, che sia dedicato al riposo o allo studio, alla cucina o al tempo libero, al lavoro o all’hobby della domenica, che sia un monolocale o un grande attico, la casa è un organismo e la luce è la sua linfa. Infatti ogni stanza o meglio ogni suo angolo ha una funzione dedicata che mette in moto quell’organismo, ogni suo elemento decorativo si pone al servizio di tale funzione ma così anche le altre componenti d’arredo e tra loro, la regina, la luce. Pertanto come da sempre architetti e designer sanno e ci spiegano, la luce è il primo passo e la componente basilare per strutturare e plasmare spazi, ampiezze, colori e quindi volumi e forme, atmosfere ed energie, l’identità stessa di una casa.

L’arredamento parte dalla luce

Il design di una casa si costruisce dalla luce, dal suo colore, dalla sua posizione e dalle sue forme, tra lampade e lampadari moderni, che si trasformano in componenti funzionali, estetici ed inevitabilmente emozionali di arredo.

Come raccontano le proposte di illuminazione fornite da un sito di e-commerce come Light Shopping, che ci dimostra come attraverso un lampadario moderno l’immagine di un ambiente possa cambiare completamente. Infatti marchi di ogni tipologia e manifattura e target hanno dato negli anni sfogo alla creatività tanto nei materiali quanto nel disegno delle forme ma anche nella progettazione energetica, tanto che ormai l’illuminotecnica e i marchi produttori di luci puntano al design pragmatico e al contempo ecosostenibile dove dare risalto e fascino e magnetismo ad un ambiente deve significare anche risparmio ed efficienza energetica ma anche rispetto per l’ambiente tutto.