L’Azimut Atlantis 51: open puro di gran classe!

0
397
DCIM100MEDIADJI_0012.JPG

Performance, spazio a bordo e grande senso del lusso. Sono queste le caratteristiche principali dell’Azimut Atlantis 51, un open puro, presentato in occasione del Düsseldorf Boat Show.

Il design è nato dalle matite di Marco Biaggi e Filippo Salvetti, titolari dello studio Neo Design, che si è occupato di tutta la gamma a partire dal 2009. Atlantis 51 dispone di spazi ampi, accoglienti e ariosi, grazie anche al baglio generoso, che misura ben 4,5 metri.

DNA da puro open e design distintivo, grazie alla prua verticale, questo modello è stato pensato per chi vuole vivere l’intera giornata all’aria aperta senza rinunciare al comfort assoluto anche negli interni.

Anche per questo il Main Deck è stato concepito come una grande area lounge “open air”: oltre ai classici e ampi spazi prendisole, presenti sia a poppa che a prua, questo ponte è stato infatti arredato per creare un sofisticato salotto dedicato al relax, velocemente convertibile in dinette per il pranzo. Di fronte al classico divano a C troviamo un secondo divano contrapposto disposto intorno ad un tavolo da caffè trasformabile. All’occorrenza il divano si scompone in due pouff a servizio del tavolino che si trasforma in ampio e comodo tavolo da pranzo creando così una vera dining area attrezzata.

Per quel che riguarda gli spazi interni, il cui design è sempre opera di Biaggi e Salvetti, Azimut è riuscita a mantenere una vera dinette in aggiunta alle tre cabine, che declinano questo modello “best in class” nel suo segmento.

L’ampia dinette con tavolo richiudibile centrale nel Lower Deck garantisce il massimo comfort per poter pranzare o semplicemente rilassarsi condividendo il piacere della cucina di fronte.

La cabina armatoriale, posta a prua, si caratterizza per una amplissima zona a tutta altezza, un vanity con pouff ed una piccola libreria. È inoltre molto luminosa grazie alle doppie finestrature a cielino oltre a quelle laterali. La cabina vip, posta a centro barca, è stata pensata come una “seconda armatoriale” e offre la possibilità di un letto matrimoniale trasformabile in letti affiancati tramite delle pratiche guide scorrevoli. Anche questa cabina dispone di una zona vanity che si aggiunge all’ampio spazio dedicato allo storage. La terza cabina, infine, a letti sovrapposti, è estremamente generosa negli spazi e l’ampia finestratura a murata ne garantisce la luminosità.

A spingere l’Azimut Atlantis 51 una coppia di Volpo 800 da 600 hp ciascuno con trasmissione IPS: i 35 nodi di massima garantiscono la possibilità di spostamenti veloci tra una baia e l’altra mentre la trasmissione assicura una grande manovrabilità e facilità di guida. L’andatura di crociera si attesta intorno ai 32 nodi.