Le case più ricercate in Italia, ecco quali sono le caratteristiche

0
393
casa degli italiani
Foto Pixabay

Quali sono le case più ricercate in Italia? Secondo il portale Casa.it, le abitazioni che vengono maggiormente ricercate sono quelle di taglio medio.

Da uno studio effettuato sul sito specializzato, la classifica delle case più cercate vede in testa l’appartamento tra i 51 e i 100 metri quadrati. I fattori che determinano la scelta sono i più diversi, ma questa è un’indicazione importante su quelle che sono le tendenze nel settore casa. Ma andiamo per ordine.

I metri quadrati fanno la differenza

Come detto, il taglio di abitazione più ricercato è l’appartamento tra i 51 e i 100 mq, ma al secondo posto c’è quello dai 101 ai 150 mq e al terzo posto quella dai 151 ai 250 mq. Dunque, le case grandi continuano ad essere una passione per chi ama spazi larghi per le proprie famiglie. Sul portale specializzato, ciò è confermato anche dal tipo di abitazione richiesta: l’appartamento è sempre la tipologia preferita, seguita dalla casa indipendente, che rispetto al 2021 guadagna una posizione, e dalla villa che, invece, perde una posizione. Per quanto riguarda la disposizione delle case, il trilocale è il più cercato, seguito dal bilocale e dal quadrilocale.

Dove si cerca in Italia?

Dallo studio emerge che nel 2022 si è cercato maggiormente nel nord Italia, poi nel centro e infine nel sud e nelle Isole. La Lombardia è stata quella dove le ricerche di case sono state più elevate, seguita dal Lazio e dalla Toscana, come nell’anno precedente. Tra le province, nel 2022 Roma è al primo posto, Milano al secondo (l’anno prima era in testa alla classifica). Torino mantiene la terza posizione, come nel 2021.

Tra i comuni più piccoli nel 2022 Anzio, splendida cittadina di mare alle porte di Roma (famosa per lo sbarco degli Americani durante la Seconda Guerra Mondiale), ha ottenuto i volumi di ricerca più elevati, seguito da Sanremo, in provincia di Imperia, e da Busto Arsizio, in provincia di Varese. Insomma, c’è grande ricerca per i “comuni gioiello” del nostro Paese.

E i prezzi? Per gli immobili in vendita si cercano maggiormente quelli da 100.001 euro a 200.000 euro, poi quelli da 50.001 euro a 100.000 euro al secondo posto e infine quelli da 200.001 a 300.000 euro al terzo posto.

La casa degli italiani