Le collane da uomo: come indossarle al meglio

0
1219
collana da uomo

La collana è un accessorio per il quale l’uomo medio nutre uno di questi due atteggiamenti: o la odia e non ne possiede nessuna; oppure la adora e ne ha svariate, che può anche indossare contemporaneamente.

In commercio si trovano diverse tipologie di collane da uomo, non è quindi necessario fare pazzie per trovare l’accessorio adatto al proprio stile. Non stiamo ovviamente parlando delle lunghe catene d’oro da rapper, ma di accessori alla moda, non necessariamente costosissimi o in materiale prezioso.

Diversi uomini, diverse collane

Negli ultimi anni le collane da uomo sono un accessorio decisamente alla moda, per questo motivo anche chi tendeva prima a non indossarne oggi ne possiede almeno un paio. Quando si decide di acquistare questo genere di accessori conviene sempre ricordare che è bene valutare le tipologie che meglio si adattano allo stile di abbigliamento che si è soliti indossare. Anche perché una collana in un colore sgargiante quando si veste solo in toni neutri, o un oggetto molto sportivo su un abito elegante, sono elementi che stonano in modo importante; inoltre la collana da uomo si nota molto bene in qualsiasi situazione, quindi la collana “sbagliata” difficilmente si potrà nascondere, se non togliendola del tutto. Visto comunque che si tratta spesso di oggetti che hanno un costo significativo, meglio evitare di fare un acquisto impulsivo per un accessorio che poi non utilizzeremo mai.

Lo stile di una collana

Le collane da uomo si differenziano in genere per lunghezza, materiale e stile generale dell’accessorio. L’uomo di solito tende a preferire le collane di lunghezza media o corta, ma chi ha l’abitudine a un look originale o molto spigliato può tranquillamente rivolgersi anche verso i modelli più lunghi. In genere questi sono più vistosi e importanti rispetto alle collane tipiche da donna e le si può trovare anche in pelle o in acciaio. La collana da uomo corta è molto meno vistosa, se sottile e poco impegnativa la si potrà anche nascondere all’interno della camicia, senza che la si noti in modo pesante. Parlando però di gioielli da uomo, perché pensare di limitarsi, meglio preferire collane sì medio corte, ma che abbiano un carattere, che si possano vedere e che si portino fuori dal colletto, in bella mostra.

Il materiale

Come dicevamo, i gioielli da uomo sono disponibili in vari materiali; contrariamente a quanto avviene per i gioielli da donna, spesso l’acciaio, il cuoio o anche la gomma la fanno da padroni, anche se sono presenti in commercio collane da uomo in metalli preziosi, difficilmente invece ne troveremo in pietre dure. In ogni caso il materiale di cui è composta una collana da uomo le conferisce uno stile distintivo, che consente di indossarla con taluni abiti invece che con altri. Banalmente, per una occasione formale, insieme ad un abito elegante o comunque molto classico, conviene preferire le catene sottili in oro o argento, o anche in acciaio; mentre con uno stile di abbigliamento più sportivo o casual, è possibile abbinare anche collane in gomma o in cuoio.