Le mete più romantiche da visitare a San Valentino

0
401
mete per san valentino

Il giorno degli innamorati si avvicina. San Valentino, è la data che le coppie di tutto il mondo aspettano tutto l’anno. In questo giorno così importante dedicato all’amore, uno dei regali più graditi da fare al proprio partner è un bel viaggio romantico. Un viaggio da fare preferibilmente in due. In questo articolo di Life&People Magazineandremo alla scoperta delle mete più romantiche di San Valentino, ossia le principali mete preferite da visitare quando si è innamorati. Vedremo infatti città e luoghi incantevoli, dove riaccendere o tenere viva la fiamma dell’amore e del romanticismo.

Per i viaggi di San Valentino, abbiamo scelto le seguenti città

  • Parigi;
  • Venezia;
  • Praga;
  • Budapest;
  • Tolosa;

Andiamo a vedere insieme perchè sono considerate tra le mete più romantiche al mondo.

Parigi

Tra i viaggi di coppia, un posto speciale merita di essere assegnato a Parigi, che viene definita a ragione, la città dell’amore. Luogo magico, dove lasciarsi andare al romanticismo più sfrenato, la capitale francese ha tutto ciò che una coppia può sognare. Luoghi da favola, come la Torre Eiffel o i vicoletti della bellissima Montmartre, passando per la bellezza senza tempo degli Champs Élysées. Una passeggiata lungo la Senna al tramonto può risvegliare l’amore più sopito. Al primo posto per i viaggi a San Valentino scegliamo Parigi!

Venezia

Viaggiare a San Valentino significa anche optare per la città di Venezia, che si pone al secondo posto nella nostra personale classifica delle città romantiche per eccellenza. Una meta perfetta per festeggiare degnamente il giorno degli innamorati. Poi in questo periodo della stagione, oltre l’amore, potrete ammirare la bellezza delCarnevale di Venezia, altra prerogativa della città italiana. Un giro in gondola con il barcaiolo che intona canti d’amore, farebbero sciogliere anche le personalità più fredde.

Praga

Una città molto romantica è anche Praga, capitale della Repubblica Ceca.

La particolarità sta nella sua doppia anima: trasgressiva da un lato, che ne fa meta di giovani alla ricerca di avventure sessuali, ma al tempo stesso anche romantica, offrendo alle coppie in visita in città dei panorami mozzafiato e dei luoghi incantevoli, dove amarsi in maniera incondizionata.

Il Ponte Karlo, gli scorci e i vicoli della città vecchia, le immancabili trattorie tipiche dove assaggiare degli ottimi piatti locali, la buonissima ed economica birra (che in questo caso ha il sapore del nettare più dolce quando è servito ad una coppia di innamorati), sono le principali attività da fare in coppia qui a Praga.

Budapest

Considerata a ragione la Parigi dell’Est per alcuni suoi luoghi tipici, molto rassomiglianti alla già citata città dell’amore, Budapest, capitale dell’Ungheria, è una di quelle mete che fanno da sempre innamorare i suoi turisti, e in questo caso, le coppie di tutto il mondo.

Tra i viaggi di San Valentino più romantici, un posto particolare merita di essere assegnato alla città ungherese.

Le principali attrattive per le coppie in visita in città sono rappresentate dai bellissimi paesaggi che può regalare Buda, la città vecchia, che si erge su una collina e dalla cui vista si può ammirare la città dall’alto. Inoltre molto suggestive sono le passeggiate lungo i suoi ponti e lungo il Danubio, uno dei fiumi più lunghi d’Europa, dal quale ottenere una vista perfetta del Parlamento Ungherese.

Tolosa

La meta che non ti aspetti e che vogliamo citare nel nostro articolo dedicato ai viaggi a San Valentino è rappresentata da Tolosa. Capoluogo della regione francese di Linguadoca-Rossiglione-Midi-Pirenei, situata quindi nella Francia Meridionale, e attraversata dal fiume Garonna.

Perché Tolosa è uno dei viaggi di San Valentino?

Il motivo è presto spiegato: questa città è chiamata “Ville rose“, ossia città rosa, poiché alcuni dei suoi edifici sono stati eretti utilizzando dei mattoncini di color rosa, che durante il tramonto, con i raggi di Sole, illuminano la città di questo colore, rendendo l’atmosfera super romantica!

Suggestivi sono poi i suoi vicoli, i suoi ponti lungo il fiume, le sue stradine, dove sentire l’odore di pane caldo appena sfornato. Non dimentichiamoci poi che questa zona è famosa per i piatti tipici a base di selvaggina e formaggio, oltre che per i suoi vini, tra i migliori in Francia.

E cosa c’è di meglio che festeggiare San Valentino con un bel calice di vino francese?