L’estate di Maria Renata Leto… in attesa delle vacanze
Finalmente è arrivata l’estate e come vi ho detto più di una volta, Giugno è il mio mese preferito! Ci sono finalmente le ciliegie, le giornate si allungano, si ha voglia di andare in vacanza e… a fine mese faccio il compleanno!
Sono una cancro ascendente leone, un’inguaribile romantica, un po’ vanesia, amante della casa, con una grande criniera bionda e, chi mi conosce bene, sa che talvolta ruggisco! Sono state settimane scandite da mille impegni. Innanzitutto mio figlio Ruggero affronterà la prima grande prova della sua vita, la maturità. È cresciuto, lo vedo tranquillo e sono sicura che andrà tutto bene!
Un’estate… di corsa!
Nelle ultime settimane mi sono divisa tra la Sicilia, Roma e Viterbo. Qui è tutta una corsa, la stagione è appena cominciata e noi per la prima volta, siamo indietro con tutto.Ha fatto molto freddo sino qualche giorno fa, le fioriture sono tutte ritardate di un mese e la zona piscina, a detta di quel brontolo di mio marito, è un vero disastro! Io dopo questo lunghissimo inverno ho finalmente riaperto casa, rinfrescato le camere degli ospiti, aggiunto piccoli dettagli decor che danno l’idea di nuovo agli occhi di chi ci verrà a trovare! In alcune stanze ho sistemato ai piedi del letto delle trapunte leggere in cotone dai colori e dalle fantasie mixate, allegre ed utili per le pennichelle estive, in altri ambienti ho rifatto i paralumi con dei bellissimi Lini pesanti in tinta con le pareti. Ho comprato dei nuovi mezzari fioriti che sistemati sulle tavole sotto il pergolato insieme ad un allegro centrotavola, fanno subito estate! Ancora qualche giorno e sarò super pronta a ricevere i primi ospiti che arrivano da molto lontano…
La mia adorata Sicilia
In Sicilia invece, che divertimento! Sto rinfrescando un vecchio casale di famiglia che guarda il mare… Certe mattine non si riesce a distinguere dove finisce l’azzurro del cielo… Alicudi e Filicudi fanno capolino all’orizzonte, un posto meraviglioso insomma. Il mio adorato papà lo avrebbe voluto eleggere come suo buen ritiro una volta in pensione, ma purtroppo non è stato così. Oggi dopo tanti giri e tornato nella mia vita, e siccome io credo che nulla succeda per caso, l’ho preso come un piccolo segno che dà inizio ad una nuova cosa bella. L’impronta che sto tentando di dare è quella di una casa di vacanza dai colori leggeri e dal decor un po’ etnico.
Sono felicissima di aver potuto riutilizzare tanti oggetti che prima si trovavano nella nostra casa delle Eolie, è proprio vero che le cose belle non passano mai di moda! Ho fatto ricoprire dei vecchi letti con lini dai colori audaci e vi ho abbinato sopra delle bellissime trapunte stampate con la tecnica indiana del block print. Ho riutilizzato delle abat jour in ceramica dopo averle rinfrescate con dei paralumi realizzati su misura con dei tessuti in cotone a fiori, ho riciclato delle poltroncine per le camere da letto rivestendole con un tessuto in cotone che grida allegria!
Insomma quasi ogni cosa mi ricorda un momento felice, un’estate spensierata ed un brano di musica jazz tanto amato dai miei… speriamo che tutto ciò riviva presto e generi nuovi meravigliosi ricordi.
Non solo shopping…
Un negozio che mi ha letteralmente rubato il cuore qui a Roma è Fabindia a via del Banco di Santo Spirito. È un tripudio di colori, di cotoni, di trapunte hand made in India, tutto di uno chic pazzesco! Inutile ripetervi che a Palermo una delle mie mete predilette è il negozio Casa Mabrisia, della mia amica Rosalina! Tutto quello che espongono è di un gusto eccezionale, ed è lì che ho scelto qualche tessuto, io dico buono, che comanda lo stile del piano terra. Le pareti saranno di celeste tenue che vira al grigio, una dormeuse dalla fantasia decisa accoglierà chi entra, e una collezione di vecchi piatti di famiglia saranno nuovamente sistemati in bella vista…
Fuori, sotto il porticato, ci saranno piante di Bougainville coloratissime e pale di fichi d’india che la mia amica Lucia Gitto mi ha aiutata a scegliere con amore. Ci saranno vecchie piastrelle di Santo Stefano sui tavoli dove mangeremo e due meravigliose teste in ceramica bianca che ho chiamato Mario e Giulia, come i miei genitori, che ho comprato come porta fortuna il primo giorno che sono entrata ed era ancora tutto un disastro! Per ridipingere gli ambienti ho usato i colori inglesi della Farrell & Ball, qui a Palermo hanno aperto un bellissimo negozio e sono felice di avere potuto collaborare a questo nuovo progetto con loro.
È stato un inverno veramente pesante, spesso con il cuore a pezzi ed un po’ sottosopra per chi non è più vicino a me, ma in barba a tutti quelli che ci vogliono male, si è tutto fortunatamente aggiustato. Ho imparato a mie spese che sotto un sorriso molti celano rabbia ed invidia, ma per fortuna io sono abituata ad andare sempre oltre! Tra qualche giorno spegnerò le candeline e non smetto di pensare a come decorerò la mia torta che, sicuramente sarà al cioccolato e lamponi!
Adoro Roma in estate. Finite le scuole la città si comincia a svuotare e ai semafori lungo il Tevere si iniziano a sentire nuovamente le cicale. Qualche sera fa sono andata a cena in uno dei miei posti preferiti, dietro piazza Navona. A parte la piacevolezza di stare a cena con una persona che adoro, il piccolo pergolato di uva era perfetto, gli asparagi alla Bismarck poi sublimi! La serata è letteralmente volata e mentre tornavo a casa a piedi a tarda sera, mi sono sentita felice come non lo ero da tempo e che anche se certe situazioni cambiano non è detto che non siano meglio!
Il desiderio del mese? Un bellissimo viaggio di famiglia tutti insieme…. magari in mongolfiera! Ma di questo vi parlerò sicuramente più in là! Buona Estate da me!
A cura di Maria Renata Leto