Lexus Sport Yacht: un prototipo davvero fantastico!

0
353

Alla Lexus, evidentemente non mancano le idee e non le riversa solamente sul mondo delle automobili e presenta uno yacht sportivo per 6 o 8 persone, dotato di un doppio motore Lexus V8. Un esercizio di stile perfettamente operativo presentato dal CEO di Toyota Motor Corporation Akio Toyoda sulla Di Lido Island nella Biscayne Bay, Miami Beach, Florida.

A lavorare su questo incredibile progetto sono stati due team del Lexus Design Centre giapponese di Toyota City, le loro creazioni sono state poi giudicate nell’estate del 2015 dal Senior Managing Officer Tokuo Fukuichi, anche Chief Officer dell’area Global Design e Presidente di Lexus International Co., da Shigeki Tomoyama, Senior Managing Officer per il Toyota Marine Department, e dal Presidente Toyoda in persona.

Yoshihiro Sawa, Executive Vice President di Lexus International: “Il prototipo del Lexus Sport Yacht ci ha permesso di capire come la cifra stilistica di Lexus potesse essere applicata alla sfera nautica. Un progetto davvero eccitante per il Lexus Design Centre, perché per noi uno sforzo è prezioso soltanto se riesce a infiammare le nostre energie creative e a spingere l’immaginazione oltre la sfera Automotive, un settore che conosciamo alla perfezione”. Le proposte iniziali sono poi state affinate per tutto il 2015 mentre il Marine Department metteva a punto la struttura e i sistemi di bordo.

Per la realizzazione, il Marine Department ha selezionato il Marquis-Carver Yacht Group di Pulaski, in Wisconsin, affidandosi alla loro esperienza ingegneristica e realizzativa e alle loro capacità in fatto di laminazione di materiali compositi.

Il concept Lexus Sport Yacht sfoggia un design con ponte superiore e scafo esterno saldamente stretti attorno alla struttura interna, con ciascun componente realizzato in materiale composito con resina epossidica poliuretanica rinforzata da un rivestimento in fibra di carbonio, un materiale chiamato CFRP (Plastica Rinforzata con Fibra di Carbonio). La CFRP è una tecnologia utilizzata nella struttura delle vetture da corsa e delle supercar come la Lexus LFA, nella realizzazione di aereoplani ad alte prestazioni, nel ciclismo, nello sci e nel velismo di livello mondiale. Il prototipo monta due motori benzina 5.0 V8 basati sull’unità 2UR-GSE della coupé Lexus RC F, della berlina sportiva GS F e del nuovo Grand Tourer LC 500. Ciascun motore sviluppa oltre 440 CV/328 kW, portando lo yacht a una velocità di 49 miglia orarie (43 nodi) grazie a una coppia di entrofuoribordo idraulici. Un Bowthruster dotato di joystick consente la massima manovrabilità e facilita l’ormeggio dell’imbarcazione.

La cabina a prua è rifinita in pelle Lexus con dettagli in legno e vetro. Climatizzatore, un tavolino mobile e un divano per sei persone con tavolo aiutano a creare un ambiente intimo e assolutamente confortevole. La cucina di bordo dispone di due fuochi, lavandino e frigorifero, mentre la prua è finemente rifinita ed è equipaggiata con doccia.