Tra gli hotel di lusso più iconici di Capri, il Punta Tragara, struttura 5 stelle Lusso appartenente alla Manfredi Fine Hotels Collection, riapre la stagione 2021 con importanti novità.
Hotel con vista Faraglioni e meta del jet set
Tra i pochi alberghi di Capri con vista Faraglioni, il Punta Tragara, disegnato dall’architetto franco-svizzero Le Corbusier e diventato negli anni meta prediletta di personaggi del calibro di Churchill e Heisenhower, è oggi una delle mete internazionali più ambite e modello unico di ospitalità, dove arte, storia e territorio si incontrano e raccontano il più autentico italian way of living.
Nuovi menu al ristorante stellato Le Monzù e cocktails internazionali
Per la stagione 2021 il Punta Tragara ha puntato sull’eccellenza della sua proposta culinaria. Il ristorante stellato Le Monzù, guidato dallo Chef Luigi Lionetti, propone tre nuovi menù degustazione, uno da 4 portate chiamato “4 Emozioni”, uno da 6 che propone i piatti signature del percorso di ricerca dello chef e, per finire, un menù di 9 portate “9 Segreti”. Daniele Chirico, Bar Manager de Monzù Cocktail Bar, ha invece elaborato una drink list speciale, denominata “Giro del Mondo in 25 Cocktails”, che rappresenta un invito a degustare i più famosi spirits e cocktail storici nati nei Cinque Continenti, spostandosi idealmente da un capo all’altro del Globo.
Una SPA con prodotti naturali
Non solo cibo e spirits, ma anche cura del corpo e della bellezza. Gli ospiti del Punta Tragara potranno rilassarsi alla Gili Beauty & SPA. Il brand, fondato da Fabrizio Narducci nel 2010, propone una nuova collaborazione con Orlane Paris in esclusiva per l’isola di Capri. Orlane privilegia l’utilizzo di ingredienti di origine naturale o ottenuti con biotecnologie, garantendo efficacia e sicurezza.
Il Castiglione, nuova meta a Carpi per i viaggiatori più esigenti con vista mozzafiato
Il gruppo Manfredi Fine Hotels Collection ha inoltre investito per riportare al suo splendore una delle dimore più affascinanti dell’Isola, ovvero il Castiglione. La Villa fu costruita sulle rovine di una delle 12 abitazioni volute a Capri dall’imperatore romano Tiberio intorno al I sec. d.C. Un piccolo gioiello di architettura adagiato su uno dei punti più panoramici e riservati dell’isola, rivolta verso sud, a picco sulla baia di Marina Piccola.
Con una superficie di 1.000 mq suddivisi in due piani con 350 mq di terrazza, la Villa, grazie alla sua posizione dominante con il Golfo di Napoli all’orizzonte e i Faraglioni sulla sinistra, vanta inoltre una piscina quasi sospesa sopra il mare e un giardino che circonda la struttura su tre livelli. All’interno lo spazio principale è costituito da un’ampia zona living e luminosa zona dining e cinque camere da letto.
Eleganza e sobrietà sono stati gli elementi che hanno guidato il restyling, per questo motivo sono stati scelti Giorgetti per l’interior, con complementi d’arredo di Rugiano, e Ethimo per l’outdoor.
