Il lavoro di uno stilista di alta moda è principalmente quello di progettare degli abiti originali e creativi. Sono capi che presentano ricami di vario genere, la cui realizzazione è affidata a dei ricamifici di alta moda, che realizzano quasi tutto a mano. Anche l’intero abito è realizzato in modo artigianale.
Gli abiti prodotti sono pregiati ed esclusivi, e talvolta possono essere impreziositi ulteriormente da fili d’oro o altri materiali preziosi, incluse perle e diamanti che lo rendono un abito di Lusso.
I capi di abbigliamento che le modelle e i modelli indossano sulle passerelle sono il frutto della creatività degli stilisti, che lavorano nel campo della moda e promuovono le nuove tendenze anno dopo anno, per le collezioni primavera-estate ed autunno-inverno.
Per quanto riguarda l’alta moda, (tra i punti di riferimento in Italia c’è il Ricamificio Maechiffons)i capi prodotti sono da ritenersi su misura: non vengono realizzati in grande quantità e tutti uguali, ma adattati di volta in volta sulla base dei desideri e delle misure di chi li richiede. Maggiori informazioni su questo argomento, nei prossimi paragrafi.
Cosa sono gli abiti su misura per le sfilate
Gli abiti su misura vengono realizzati per la haute couture, ovvero l’alta moda. Sono riservati ad una clientela ristretta, come le mogli dei principi sauditi, o famiglie di imprenditori multimilionari. Questi abiti, progettati dagli stilisti, vengono inoltre realizzati su misura anche per alcune star durante i red carpet di vari eventi mondani: sono adoperati in quel contesto allo scopo di promuovere il brand della casa di alta moda. Per chi non lo sapesse, i red carpet sono delle passerelle su cui si presentano i divi durante eventi importanti, televisivi e cinematografici.
L’alta moda si differenzia dal prêt à porter sotto molti punti di vista, ed una delle maggiori differenze è rappresentata dal fatto che il prêt à porter non prevede la realizzazione di abiti su misura, ma in taglie standard e in grandi quantità, subito pronti per essere indossati.
Nel corso delle sfilate, l’alta moda propone le collezioni per la stagione successiva. Per esempio, nell’estate 2017 è stata proposta la collezione di abiti per la stagione autunno-inverno 2017-18. Il numero di case di mode che sfilano, è abbastanza inferiore rispetto alle sfilate per il prêt à porter.
Tra le più famose case d’alta moda, i cui stilisti realizzano abiti su misura da proporre per le sfilate, troviamo: Chanel, Christian Dior, Elie Saab, Atelier Versace, Giorgio Armani Privé, Valentino, Maison Margela, ecc.
La realizzazione di un abito su misura è un’opera d’arte
Un abito su misura è un capo che viene ottenuto a partire da determinati cartamodelli su cui c’è il progetto dello stilista. Su tale abito vengono però effettuate delle modifiche, sulla base delle necessità e delle misure della persona che indosserà il capo.
In un capo d’abbigliamento su misura è possibile personalizzare a scelta i tessuti, i bottoni, il tipo di tasca, la fodera interna, i polsini, la piega dei pantaloni, ecc.
Una volta scelti il modello di riferimento, la stoffa ed i vari dettagli, si procede con la misurazione e successivamente con i vari procedimenti utili a realizzare l’abito, ottenuto artigianalmente.