Luxottica, leader nel design, nella produzione e distribuzione di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi, ha presentato a Milano una selezione delle nuove collezioni del suo portafoglio, che annoverano marchi di proprietà come Ray-Ban, Persol e Oliver Peoples, oltre a brand in licenza che includono, tra gli altri, Giorgio Armani, Burberry, Bvlgari, Chanel, Dolce&Gabbana, Ralph Lauren, Prada, Miu Miu e Versace.
Dolce&Gabbana ha mostrato la propria Sicialian Carretto Eyewear Collection, dedicata al carretto siciliano, un simbolo dell’artigianato d’arte della Sicilia, conosciuto in tutto il mondo per i colori sgargianti e la finezza del decoro. Nel modello in edizione limitata di 100 esemplari in noce canaletto, le pennellate sul motivo in rilievo del frontale vengono stese a mano secondo una speciale successione. Particolare di rilievo è che nessun esemplare è uguale all’altro, per via della mano del decoratore, che reca la propria impronta di unicità.
Persol con la nuova serie 649 ha voluto reinterpretare l’iconico modello 649, nato nel 1957 per proteggere gli occhi degli autisti dei tram dall’aria e dalla polvere e diventato il modello icona del cinema italiano. La nuova serie 649 fa evolvere il suo design italiano senza tempo con un nuovo spirito moderno. L’attenzione ai dettagli è la stessa, ma con inaspettate evoluzioni: l’iconico ponte Victor Flex adesso è di metallo come il frontale della montatura combinata con acetato.
Tra le proposte di Burberry troviamo la serie Check, un grande classico della maison, che propone in particolar modo sulle aste la trama quadrettata iconica. Le creazioni hanno forma spiccatamente cat-eye e oversize, con frontali leggeri e trasparenti, proposti nelle tonalità del nero, grigio, caramello e rosa brillante.
Giorgio Armani propone un design assolutamente futuristico, in particolare la serie Frames of Life, un occhiale dall’ampia forma a gatto con ponte in metallo e frontale arcobaleno. Gli occhiali da vista Armani sono invece in acetato con forme volutamente bold e declinati solamente nell’effetto tartarugato verde e giallo havana.
Emporio Armani punta su creazioni frutto di un mix inedito e innovativo, dove materiali come l’alluminio e la gomma si intersecano e le forme geometriche la fanno da padrone.
Prada ha puntato su montature dalla forma decisa e importante, come quelli a farfalla dalla silhouette spiccata, o quelli a squadrati e oversize, che ricordano le dive del passato. Gli occhiali da sole femminili hanno forma esagonale leggermente rivisitata e oversize, mentre i maschili hanno una forma avvolgente e anche piuttosto sportiva, ideali per gli appassionati di attività all’aria aperta.
Ralph Lauren propone una collezione dallo stile piuttosto semplice e pulito, declinati in colori sobri. I dettagli hanno gusto raffinato, come l’iconica RL Hinge, ridisegnata per integrarsi perfettamente nell’acetato, da linee affusolate e dal carattere senza tempo e glamour. Tra le ultime proposte di questa serie troviamo la montatura ‘The Ricky’, che nasce dalla passione di Ricky Lauren per gli occhiali da sole. ‘RL Hinge’ è la linea a cui appartiene questo modello ed è pensata per chi è alla ricerca di eleganza e stile glamour.
Le montature che Miu Miu propone hanno un design eccentrico e insolito. Sono piuttosto ampie, le lenti sono sfumate e, sulle aste, così come sui frontali, troviamo strepitosi elementi brillanti e glitterati. Proprio i cristalli multisfaccettati sono i dettagli che maggiormente caratterizzano questa splendida collezione eyewear. I sunglasses, oversize e avvolgenti, hanno forma a farfalla, e non mancano occhiali da sole cat-eye, con frontali piuttosto sottili e spesso bicolor.