M/Y Vanadis fuoriserie ecologica di CCN

0
400
M/Y VANADIS

Eleganza, stile e lusso: si chiama M/Y Vanadis ed è la quarta imbarcazione della famiglia Fuoriserie di CCN. Parliamo di una imbarcazione fully custom di 31 metri in alluminio che si contraddistingue nel panorama degli yacht di lusso per essere stata la prima imbarcazione Made in Italy ad aver ottenuto la certificazione “Hybrid Power” dal Lloyd’s Register. 

Una doppia anima

Il M/Y Vanadis da un lato può vantare un concept tecnologicamente avanzato, in perfetta sintonia con le più attuali correnti in fatto di eco-sostenibilità ed efficienza ambientale, dall’altro si distingue per uno stile dal sapore classico ed elegante, senza tempo, capace di vivere al di sopra delle tendenze stilistiche del momento. 

M/Y VANADIS

“Sia il layout esterno, sia interno – spiega il designer Guido De Groot – sono stati completamente personalizzati in base alle esigenze e ai desideri dell’armatore: il risultato è stato un design altamente funzionale, confortevole, elegante e raffinato”.

Negli splendidi interni del M/Y Vanadis spiccano la cabina armatoriale e le due cabine ospiti sul ponte inferiore, mentre un ampio salone con grande divano a L, area pranzo e cucina a vista occupano gli spazi coperti del main deck, alle spalle della timoniera, regala un senso di esclusività assoluta.

M/Y VANADIS

Lo stile degli interni si fonde con arredi custom made e complementi selezionati insieme all’armatore firmati Wittmann, Poltrona Frau, Giorgetti, Knoll e JAB. 

All’esterno, sempre sul ponte principale, trovano posto a prua e poppa due comode zone conversazione. Una seconda stazione di pilotaggio è situata sul flybridge, interamente dedicato alla vita all’aria aperta con lettini prendisole, zona bar e area pranzo. La spiaggetta di poppa è occupata da un tender di 5,5M. 

M/Y VANADIS

Potenza e rispetto per l’ambiente

A spingere il M/Y Vanadis, troviamo due motori CAT C9.3 B che le permettono di arrivare ad una velocità massima di 12,5 nodi che si riducono a 8 nella modalità elettrica. Lo yacht è dotato di un set di batterie agli ioni di litio ad elevata concentrazione energetica AKASOL (175 kWh) in grado di alimentare la maggior parte delle utenze di bordo, consentendo lo stazionamento in rada a zero emissioni fino a 17 h consecutive, e la navigazione a velocità ridotta per 180 minuti in completa autonomia, a seconda del carico elettrico.