La cura della pelle è importante, ma non tutti hanno il tempo di dedicarsi ai diversi trattamenti; in realtà esiste un rimedio con cui potete regalarvi qualche minuto di relax ogni giorno e rendere la vostra pelle idratata e luminosa: la maschera per il viso.
Nei saloni di bellezza le maschere, soprattutto quelle all’argilla, sono richieste per la loro azione purificante e detossinante per combattere acne, punti neri e foruncoli.
Ma si possono preparare una serie di maschere per il viso anche a casa, usando ingredienti sani e naturali; ecco qualche ricetta:
1) Maschera Miele & Limone
In una ciotola mescolate qualche cucchiaio di miele, altamente nutritivo e dall’effetto cicatrizzante, insieme al succo di limone fresco, astringente e ottimo per depurare. Massaggia il viso, senza dimenticare fronte e collo, lascia agire per qualche minuto poi sciacqua con acqua tiepida.
2) Maschera purificante
Frulla la polpa di una mela e aggiungi un cucchiaino di aceto o limone fresco, poi massaggia il viso; lascia agire per qualche minuto e risciacqua.
Una buona abitudine per intensificare l’effetto purificante è preparare la pelle riempiendo una bacinella d’acqua calda, a cui aggiungerai qualche goccia di olio essenziale, per esempio rosmarino, eucalipto o tea , e un cucchiaio di bicarbonato. Dopo circa 15 minuti la pelle sarà pronta per una pulizia del viso.
3) Maschera per la pelle secca
Frulla o schiaccia con la forchetta la polpa di una banana e aggiungi qualche cucchiaio di yogurt in modo da creare un impasto non troppo liquido.
Se l’epidermide appare particolarmente secca, irritata e tagliata dagli agenti atmosferici mescola una percentuale maggiore di miele, da stemperare con qualche goccia di latte o yogurt in modo che possa scivolare sulla pelle senza difficoltà Applica sulla pelle asciutta. Dopo qualche minuto sciacqua con acqua tiepida e asciuga il viso tamponando dolcemente con un asciugamano. Per quanto riguarda invece la pelle grassa può essere utile applicare una soluzione composta da un cucchiaino di succo di limone ,un cucchiaino di succo di arancia e due cucchiai di acqua, da stendere sul viso e lasciare per circa 10 minuti.
4) Maschera alla carota
Le carote sono note per essere un ortaggio dalle molteplici proprietà benefiche in quanto ricche di vitamina A, C, e potassio. Il succo di carota idrata e ripara i tessuti danneggiati, protegge dai rischi di un’esposizione prolungata ai raggi solari e tonifica la pelle, svolgendo anche un’azione anti età.
Cuocete le carote, possibilmente a vapore, schiacciatele fino ad ottenere una polpa omogenea.
Lasciate raffreddare il composto, unite 4 cucchiai di miele e applicate la maschera sul viso.
Risciacquate dopo 10 minuti con acqua fredda.
5) Maschera alle fragole
La maschera alle fragole è astringente e purificante ; ed è consigliata per la pelle grassa.
Per prepararla schiacciate due o tre fragole e mescolatele con uno o due cucchiai di miele e con un cucchiaino di succo di limone.
Spalmate la maschera sul viso in uno strato sottile e lasciatela in posa per qualche minuto prima di risciacquare.
6) Maschera allo Zafferano
Questa maschera dona al viso un effetto purificante , ma soprattutto illuminante.
Unite due cucchiai di latte di cocco, o di yogurt bianco, e un pizzico di zafferano ( non troppo, altrimenti si rischia di macchiare la pelle).
Lasciate agire per 10-15 minuti e risciacquate con acqua tiepida.
7) Maschera al cetriolo
Per preparare questa maschera per il viso, consigliata per riequilibrare la pelle mista, vi serviranno mezzo cetriolo e un cucchiaio di yogurt bianco.
Affettate il cetriolo e frullatelo nel mixer insieme allo yogurt, fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicate la maschera sul viso e lasciate agire per 15-20 minuti prima di risciacquare. Dopo aver risciacquato il viso ricordate sempre di applicare una crema idratante.