Maserati MC20 Cielo, una supercar emozionale ed emozionante

0
452
Maserati MC20 Cielo

Una supersportiva in piena regola da vivere in libertà. La nuova Maserati MC20 Cielo è davvero uno spettacolo e si presenta al pubblico non solo come la “sorella” spyder della già feroce MC20, ma con sue caratteristiche che la rendono davvero unica nel suo genere.

Il nome “Cielo” fa chiaramente capire che l’obiettivo di questa supercar è far divertire chi è al volante con il vento tra i capelli, mantenendo tutte le caratteristiche della coupé. Lusso e sportività: basta vedere le immagini per rendersi conto di quanto la MC20 Cielo sia una vettura esclusiva, destinata ad un pubblico estremamente esigente.

Un’esperienza di guida multisensoriale

Una delle caratteristiche più eccezionali della vettura creata dalla Casa di Modena, è rappresentata dal tetto retrattile (che si apre e si chiude in appena 12 secondi) in cui un vetro elettrocromatico permette con il solo tocco di un tasto touch sullo schermo centrale, di diventare da trasparente a opaco (e viceversa), grazie alla tecnologia PDLC (Polymer Dispersed Liquid Crystal).
Con questa innovazione, Maserati afferma di offrire ai suoi clienti l’esperienza di una guida multisensoriale.

Maserati MC20 Cielo

Le portiere butterfly sono uno spettacolo!

Il design è sportivo ed elegante al tempo stesso, con una sua identità ben precisa. È bellissima a vedersi, sia con il tetto aperto che chiuso: tutto appare studiato nei minimi dettagli, come da tradizione Maserati. A generare l’effetto sorpresa, osservando le linee della MC20 Cielo ci pensano le splendide porte Butterfly, presenti anche nell’iconica MC20. Queste assicurano un’entrata e un’uscita dall’abitacolo molto più comoda e confortevole, nonostante l’assetto basso della vettura.

Maserati MC20 Cielo

Per la versione di lancio della MC20 Cielo, è stato scelto un nuovo colore tri-strato metallizzato chiamato Acquamarina, la cui base è un grigio pastello di ispirazione racing, che richiama il DNA sportivo di MC20, al quale viene però accostata una mica cangiante acquamarina capace di rendere la tonalità viva ed eccezionale.

Gli interni

Nell’abitacolo il concetto di essenzialità è alla base, così come quello di sportività. Due schermi da 10”, uno per il cockpit, l’altro, il Maserati Touch Control Plus (MTC Plus MIA) permettono al guidatore di avere sempre tutto a portata di mano e di avere soprattutto il controllo totale della vettura. Anche il tunnel centrale appare elegante e semplice. Il volante, spesso per assicurare una maggiore ergonomia, è quello della poderosa MC20, studiato e progettato con l’aiuto di Andrea Bertolini, Maserati Reference Driver, già campione del Mondo con la MC12. Qui troviamo solo pulsanti e interruttori essenziali, come il pulsante per lo Start e il Launch Control. 

Maserati MC20 Cielo

Il motore

A spingere la nuova Maserati MC20 Cielo, c’è il propulsore Nettati da 3.0L capace di mettere a disposizione di chi è alla guida ben 630 CV a 7500 giri/minuto e ben 730 Nm di coppia a partire da 3000 giri/minuto. Il cambio automatico è un Dual Clutch a bagno d’olio a 8 rapporti con 6 marce di potenza e due di overdrive per consentire le giuste emissioni.

Un modello speciale per il lancio

In occasione del lancio, la nuova spider Maserati si presenta nell’esclusiva versione Launch Edition PrimaSerie, a tiratura limitata di circa sessanta vetture caratterizzate da elementi speciali, come ad esempio, i cerchi da 20” MMXX in versione speciale in finitura Gold e scritta “PrimaSerie” incisa al laser. Anche I badge presenti sulla carrozzeria hanno una finitura specifica. Gli interni sono in alcantara e pelle chiara colore Ice, con specifiche cuciture a contrasto color acquamarina sia sulla plancia, sia per la scritta “PrimaSerie” sul poggiatesta.