Decostruire l’eleganza, il dettaglio diventa confort e la texture glamour. Con Malcom, il brand dedicato all’uomo contemporaneo originale, esigente e stiloso, senza fronzoli,
Intervista a Maurizio Grammatico
Studio Tessile offre un Made in Italy che sa come dettare tendenza e dire la sua, con piglio e classe, come il suo uomo. Come il suo founder, Maurizio Grammatico, con il quale abbiamo realizzato una bella intervista. Eleganza Malcom, eleganza urbana, stile irrinunciabile, charme del nuovo millennio.
A quale esigenza avete risposto dando vita a Malcom, andare incontro all’uomo giovane, in carriera, o vi siete prefissati un target più trasversale?
In realtà, lavorando nella produzione di menswear da circa quindici anni, ci siamo gradualmente resi conto che la richiesta di capi di abbigliamento maschile, particolarmente curati, ha registrato un trend crescente. Il nostro, dunque, è sicuramente un target trasversale, che si rifà tanto all’ uomo giovane quanto al meno giovane. Le nostre collezioni sono pensate, più genericamente, per un uomo attento al proprio stile, che tiene alla propria eleganza in ogni circostanza e che sia legato anche al concetto di comfort.
Nelle vostre linee e combinazioni, di tessuti, colori, pattern, si legge una precisa filosofia, nascosta, tessuta nei dettagli. Maurizio può raccontarcela?
La nostra filosofia, se così possiamo definirla, è legata innanzitutto all’artigianalità intesa come utilizzo di materie prime di alta qualità ed estrema cura dei dettaglio. L’intero processo produttivo di Malcom si svolge in Italia, vengono coinvolti i più importanti tessutifici italiani: Loro Piana, Vitale Barberis Canonico, Zignone, Angelico e Marzotto, fra gli altri.La cifra distintiva di Malcom consiste in un menswear elegante e ricercato che rimane in qualche modo accessibile nonostante l’alta qualità e la ricerca indiscutibilmente alta che questo singolare prodotto comporta.
Pantaloni versatili ma anche blazer, con tagli e linee che decostruiscono e rimodellano ogni figura. Ci descrive la vestibilità dei vostri capi?
Negli ultimi tempi, stiamo assistendo ad un cambiamento nelle vestibilità, con linee più morbide e drop più sciancrati. Noi cerchiamo di adattare i capi ai trend nel rispetto della tradizione, aggiornando le linee ma rimanendo sempre fedeli all’immagine e all’identità del brand. Il pantalone, capo chiave del brand, ha una vestibilità che varia a seconda che sia casual o più classico, ma viene sempre studiato in modo tale da garantirne la massima adattabilità nel fit. Il blazer, spesso destrutturato o classico, viene declinato in un varietà di pattern e accordato ad un’altrettanta molteplicità di tinte cromatiche.
Pensiamo al futuro, all’uomo social(e) e a tutti momenti della giornata dall’ufficio al tempo libero. Come si dipana la collezione estiva?
Per quel che riguarda la collezione Spring Summer 2020: il pantalone è stato realizzato in seta-lana, lino e cotone, e declinato in una serie di tonalità cromatiche che vanno dai colori coloniali, quali l’ice, il blu navy, i beige, gli ecrù e i grigi a punte più accese e vibranti. Mentre per I blazer e gli abiti ricorrono motivi check e e microfantasie che conferiscono dinamicità ai fit. Ricorrono comunque le inesorabili tinte unite.
Uno sguardo al mercato internazionale. Un Made in Italy che guarda sia alla tradizione che al contesto non solo nostrano?
Il mercato italiano è senza dubbio per noi, di primaria importanza, sia per prestigio che per volumi, ma abbiamo tenuto a sviluppare una linea commerciale internazionale di cui siamo particolarmente orgogliosi . I nostri mercati di riferimento sono rappresentati da paesi quali: Canada , New York , Argentina , Corea del Sud e Est Europa.