Media Living, nasce da tre esperti nel settore della comunicazione e degli eventi: Ahmed Abd El Hafez, titolare di agenzie di advertising, Lorenzo Brentini e Andrea Spaghi, soci di un agenzia specializzata in eventi sportivi. Una trovata straordinaria che cambierà a breve il modo di viaggiare. L’idea è nata dalla forte esigenza di cambiamento: in questi ultimi anni il mercato pubblicitario ha subito momenti di crisi, che hanno determinato un uniformità di idee e conseguente staticità di azioni. Mancano solamente due mesi al lancio ufficiale e Milano accoglie egregiamente il progetto esponendo la living unit 0.1 in Largo La Foppa, fino al 31 luglio.
Di cosa si tratta di preciso?
Una camera d’albergo dotata di tutti i comfort nel cuore della città caotica per vivere un’esperienza originale, confortevole e accessibile. Un format che rappresenta un’alternativa turistica che offre la possibilità al viaggiatore di realizzare tour itineranti collegati alle principali città italiane ed europee. Fuori la vita pulsante della metropoli o il brivido di una manifestazione sportiva, all’interno della Living invece il completo confort, design, pieno relax e privacy garantite da un’efficiente servizio di sicurezza.
L’intuizione rivoluzionaria è comunicare attraverso un’esperienza abitativa in mezzo alla città, andando oltre i modelli ormai superati della pubblicità statica e cercando forme inesplorate di advertising. Proprio per rendere possibile ciò, è stato adattato il concetto di dinamicità rendendo itineranti Video Ledwall, solitamente in posizioni fisse, rendendoli parte di un’unità abitativa mobile. L’interno della Living è una vera camera d’hotel di alto design, dotata di tutti i confort.
La zona notte interna misura comodissimi 14 mq ed è dotata di un armadio attrezzato, TV, Wi-fi e condizionamento controllato da un unico impianto gestibile dall’utente con un’App scaricabile su Smartphone e devices. È inoltre caratterizzata da una parete-sfondo unica, retroilluminata e dimmerabile che regala al modulo un tema sempre differente e ne determina le scelte materiche e cromatiche, offrendo scenari differenti a seconda del mood del concept. I rivestimenti delle pareti utilizzano la tecnologia Magnetic Skin, prodotta dall’azienda Mattec e certificata presso il CNR di Firenze. Il bagno ha una superficie di 3 mq, arredi su misura e impianti in grado di garantire il massimo comfort.
Manca pochissimo all’uscita ufficiale del progetto, le camere di Media Living saranno prenotabili da settembre 2016, sia a Milano che a Roma, tramite il sito www.medialiving.it, o applicazioni IOS e Android, che permetteranno inoltre la geolocalizzazione delle camere disponibili più vicine. Il pagamento avverrà tramite carta di credito. Da ottobre 2016, partirà poi il road show europeo, che porterà la Unit 0.1 in esposizione attraverso le principali capitali della cultura e del lifestyle: Barcellona, Berlino, Parigi e Londra. Numerosi i partner che hanno già creduto e investito nel progetto, patrocinato da Expoincittà e Comune di Milano: tra questi, le società Simply Market, Telecom Italia, Sisal e Breil, Wind, ZTE, DayBreakHotels, visibili con i loro messaggi pubblicitari sulle pareti led esterne dell’unità.