Medicina estetica. Qualche volta vi si ricorre per vanità, ma ci sono casi in cui purtroppo si rende necessaria. Indubbiamente in molti la reputano un lusso. Ma dove si cercano informazioni relative alla medicina estetica? Ovviamente la risposta è su internet! È quanto risulta dall’ ultima ricerca di Estetica24.com fatta su un campione di persone con un’età compresa tra i 20 e i 60 anni che mette in evidenza le ultime tendenze online in fatto di cure e ricerche.
Tra i principali dati emersi risulta che: 1 italiano su 2 va online per trovare informazioni su una particolare patologia e sui sintomi; il 70 % vorrebbe poter accedere ad un sito scientifico non commerciale dove trovare informazioni affidabili per identificare possibili patologie in funzione dei sintomi; il 79 % dei pazienti interessati ad effettuare interventi di chirurgia estetica cercano informazioni online.
I risultati mettono in evidenza come i pazienti siano alla ricerca di dottori e specialisti su internet e ribadiscono il fatto che il web è il primo posto dove è più probabile andare alla ricerca di informazioni sulla medicina ed in particolare sulla medicina estetica e sulle sue procedure correlate ad essa. Internet, infatti, è ormai la fonte numero uno per la ricerca di informazioni sulla salute e la bellezza, alimentando la sete di informazioni degli utenti di medici specialisti e chirurghi estetici che possono utilizzare il loro sito web, blog e social network per arrivare direttamente al pubblico.
Altro dato importante risultante dallo studio è che il 90% degli utenti, che usa internet per cercare uno specialista, guarda le recensioni degli altri pazienti prima di prendere una decisione e che oltre il 72% considera la recensioni online equiparabili a quelle fatte da ‘raccomandazioni di persona fisiche‘.