Mercedes-Benz 300 SL ‘Gullwing’ è ispirazione di due sculture di Pablo Atchugarry

0
57
Mercedes-Benz 300 SL ‘Gullwing’ Pablo Atchugarry
Foto: Matteo Gilli - Studio Matteo Gilli

Quante volte ci è capitato di dire: “Quest’auto è un’opera d’arte”. E mai come nel caso della Mercedes-Benz 300 SL ‘Gullwing’ questa frase risulta azzeccata. Pablo Atchugarry, eccesso scultore di fama internazionale ha preso ispirazione da quella che probabilmente è la più bella creazione della Casa della Stella di sempre e con marmo, bronzo e legno ha dato sfogo alla sua creatività.

Il bronzo in particolare è stata la materia scelta dall’artista per reinterpretare due opere originali e dare vita a due creazioni uniche, direttamente ispirate dal mito della 300 SL.

Mercedes-Benz 300 SL ‘Gullwing’ Pablo Atchugarry
Foto: Matteo Gilli – Studio Matteo Gilli

 Due sculture uniche

Prendendo spunto dalle celeberrime ‘Ali di Gabbiano’, Pablo Atchugarry ha creato due sculture dalla forma astratta che si ricongiungono con la vettura attraverso un legame che trae ispirazione proprio dal movimento delle portiere della ‘Gullwing’, caratterizzate cromaticamente dall’argento e dal rosso, due colori distintivi della SL.

“L’arte, in tutte le sue espressioni, è sempre stata un forte elemento di ispirazione per il design delle nostre vetture”, ha dichiarato Mirco Scarchilli, Responsabile Marketing Communication Experience di Mercedes-Benz Italia. “Non a caso, qualche anno fa, per introdurre il nuovo concetto di lusso della Stella, Gorden Wagener, Chief Design Officer di Mercedes-Benz AG scelse proprio l’arte, mostrando quattro sculture identificative delle sue specifiche declinazioni. Al tempo stesso, nel corso degli anni, automobili iconiche come la SL 300 o la C111 sono state muse ispiratrici di grandi artisti come Andy Warhol. Con questo nuovo progetto, scaturito dal talento di Pablo Atchugarry e dal fascino della 300 SL, rinnoviamo questo legame e consegniamo due nuovi capolavori alla storia della nostra Azienda”.

Una volta presentate ufficialmente, le due sculture saranno trasferite fino a settembre al Phi Beach di Baja Sardinia dove saranno inizialmente esposte a fianco della 300 ‘Ali di Gabbiano’, per poi condividere la scena con la nuova SL.