Mercedes-Benz Classe S Model Year 2025: più lusso, più tecnologia

0
83
Mercedes-Benz Classe S Model Year 2025

La Mercedes-Benz Classe S è, per la Casa tedesca, l’ammiraglia per eccellenza. Le dimensioni, il confort a bordo, la capacità di stupire per prestazioni comunque importanti l’hanno resa celebre, certo, ma sono soprattutto l’esclusività e il senso di lusso estremo a regalarle quell’emblema d’eccellenza riconoscibile in tutto il mondo. La Mercedes-Benz Classe S model year 2025 è stata ulteriormente perfezionata, sia dal punto di vista estetico che, soprattutto, tecnologico.

Elegante come sempre

È bellissima, elegante come da tradizione. È l’auto dalla quale farsi guidare, nel vero senso della parola come vedremo a breve, su strade e autostrade, in viaggi che si vorrebbe non finissero mai.

Il model year 2025 di Mecedes-Benz Classe S offre la possibilità di essere personalizzata in modo davvero significativo: oltre 50 nuove vernici MANUFAKTUR e 25 opzioni per gli interni assicurano un livello di personalizzazione senza precedenti. Tessiture artigianali, pelli pregiate e intarsi in legno possono essere scelti dai fortunati clienti che ci metteranno le mani e tutto il resto.

In particolare con la nuova Classe S Edition, Mercedes-Benz presenta un’espressione raffinata dell’eleganza sportiva dal design esclusivo. Vieni infatti proposta con AMG Line e Night package ed è possibile scegliere fra cinque finiture di vernice tra le quali il MANUFAKTUR night black magno e MANUFAKTUR opalite white bright. Particolari unici per la Edition sono le maniglie delle porte in dark shadow gloss e le modanature delle soglie delle porte nere con la scritta illuminata “Mercedes-Benz”. Nell’abitacolo, elegantissima pelle Nappa in tre varianti di colore, completata da un head-up display e dal sistema audio surround 3D Burmester®. A completare la dotazione di alta gamma ci sono cerchi in lega leggera AMG da 20 pollici e DIGITAL LIGHT con funzione di proiezione.

Mercedes-Benz Classe S Model Year 2025

DRIVE PILOT e IA: un viaggio nel futuro

La nuova Mercedes-Benz Classe S presenta il rinnovato DRIVE PILOT che può assumere il controllo della vettura in determinate condizioni. In precedenza, ciò era limitato a velocità fino a 60 km/h in caso di ingorghi. Ota può operare a velocità fino a 95 km/h nel traffico normale, seguendo, ad esempio, un veicolo che lo precede nella corsia di destra sull’Autobahn tedesca. Questo permette al guidatore di procedere in modalità automatizzata condizionata più frequentemente e per periodi più lunghi. Quando il DRIVE PILOT è attivo, il guidatore è legalmente autorizzato a impegnarsi in altre attività, come guardare film, leggere giornali, lavorare o semplicemente rilassarsi mentre a guidare pensa la… Classe S. Da sottolineare che il sistema è sempre in grado di restituire il controllo al conducente e che la disponibilità e l’uso delle funzioni di DRIVE PILOT sull’autostrada dipendono dall’equipaggiamento, dai paesi e dalle normative.

Dal punto di vista della tecnologia a bordo, è da evidenziare l’integrazione nel Mercedes-Benz User Experience (MBUX) di ChatGPT nell’assistente vocale tramite Microsoft Azure OpenAI Service. Ciò rende l’assistente vocale ancora più naturale e versatile: il guidatore, durante il viaggio, può ricevere risposte precise e aggiornate su tantissime domande attraverso Microsoft Bing e conversare in modo consapevole del contesto, mantenendo sempre le mani sul volante. La navigazione, inoltre, è stata anche migliorata con la vista satellitare di Google, che offre una prospettiva ad alta risoluzione dall’alto per un migliore orientamento di chi è al volante.

Mercedes-Benz Classe S Model Year 2025