130 anni di storia per uno dei brand dell’automobile più prestigiosi e affascinanti del pianeta: Mercedes-Benz. Era il 29 gennaio 1886 quando Carl Benz ha presentato la domanda di brevetto per il suo veicolo con motore a ciclo Otto, un documento che mette letteralmente il mondo in movimento e dà vita all’automobile. Nello stesso anno, Gottlieb Daimler crea la sua carrozza a motore… Il mondo dei trasporti sia pubblici che privati, da quel momento, non sarà più lo stesso.
In 130 anni di storia Mercedes-Benz ne ha fatta di strada e non solo in senso figurato. Per costruire la prima automobile, l’ingegner Benz costruisce un veloce motore a quattro tempi con un cilindro orizzontale (954 cm³ di cilindrata a 400 giri/min per 0,55 kW/0,75 cv di potenza) collocato su un telaio prodotto in proprio. La velocità massima raggiunge i 16 km/h: è la Patent Motorwagen, novità assoluta a livello mondiale e primo veicolo stradale indipendente a propulsione autonoma alimentato da un motore a combustione interna.
Gottlieb Daimler, insieme a Carl Benz, di fatto hanno aperto un’era. Nel 1886 la Patent Motorwagen di Carl Benz viene messa in mostra al Museo Mercedes-Benz che festeggia il decimo anniversario nel 2016 e vanta attualmente oltre sette milioni di visitatori ed è diventato un punto di riferimento importanti per tutti gli appassionati del settore, ma anche di storia.
Mercedes è oggi una delle Case automobilistiche più ricche e potenti del pianeta: tecnologia, design, prestazioni, sono caratteristiche che in tutti questi anni, in special modo in questi ultimi, sono sempre andati di pari passo per creare prodotti all’avanguardia e stilisticamente pregiati, in grado di accaparrarsi le simpatie di un pubblico premium, che sappia apprezzare le cose belle. Il futuro, per la Stella di Stoccarda appare in questo momento più che mai roseo.