Milano Fashion week 2020: tra sfilate, lusso ed iniziative solidali (anche verso la Cina)

0
492
Milano Fashion Week 2020

A breve scenderanno in campo le nuove collezioni autunno-inverno 2020/2021 protagoniste a Milano dal 18 al 24 febbraio 2020. Una Milano Fashion Week 2020 molto sentita, animata da scopi diversi.

Si aprirà infatti con un ponte Italia-Cina, dedicato alla solidarietà verso questo Paese che attualmente sta attraversando un momento difficile.

Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda, ha recentemente dichiarato durante la conferenza stampa, che il 2019-nCoV ha fatto abbassare le vendite dell’1,8% già nel primo trimestre del 2020. Dichiara inoltre che in questa Fashion Week, alle sfilate, sarà registrato circa l’80% in meno di buyer, stilisti ed influencer cinesi. Inutile sottolineare come la Cina rappresenti un porto sicuro per la manifattura mondiale, a cui molte Maison si affidano.

La Cina stessa ha una grande produzione di abbigliamento proprio, proveniente dal distretto di Haining, bacino produttivo leader nel comparto della pelletteria in Cina, in continua evoluzione. La Settimana della Moda sarà aperta quindi martedì 18 febbraio, con l’inaugurazione del Fashion Hub, ospitato per la prima volta presso La Permanente, con la campagna “China, we are with you” realizzata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana. Ad ogni modo l’iniziativa del ponte Italia-Cina, seppur con scopi differenti, era presente già nelle scorse edizioni con “Fashion Haining”.

Nota interessante: il Fashion Hub di questa edizione è completamente eco-sostenibile. Per l’allestimento sono state riutilizzate strutture, pannelli e supporti delle edizioni precedenti. Inoltre, la moquette è in materiale 100% riciclato e i colori sono ad acqua. Per finire, tutti gli eventi presso le location di CNMI saranno plastic-free e verrà utilizzata carta 100% riciclata.

Milano Fashion Week 2020: ben 56 sfilate in programma!

La nuova edizione della MFW 2020 verrà presentata a Palazzo Marino con un programma che vedrà in passerella ben 56 sfilate, 96 presentazioni, 2 presentazioni su appuntamento e 34 eventi tra arte, moda e cultura. Non saranno solamente collezioni donna, in molti hanno scelto di portare anche modelli maschili per l’occasione (collezioni co-ed). Agnona presenterà la sua primissima collezione uomo. Il 20 febbraio sarà inaugurata la mostra Memos, curata da Maria Luisa Frisa e realizzata in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli. L’obiettivo è quello di portare gli ospiti nel passato, dove nasce la moda, fino a riportarli ai risultati di oggi. 

Le new entry in passerella saranno i nomi di Moon Boot, Giordano Torresi e Patrizia Pepe. Torna Roberto Cavalli, mentre Moncler presenterà la collezione Moncler Genius firmata da Jonathan Anderson. La Camera Moda Fashion Trust insieme a CNMI supporterà la sfilata di Act n. 1 e la presentazione di Flavia La Rocca, vincitrice del premio Franca Sozzani Green Carpet Fashion Award for Best Emerging Designer 2019. Occasione anche di feste, sarà l’occasione giusta per festeggiare l’anniversario dei dieci anni di attività di N° 21 e quello dei cinquanta di Sportmax. Il 22 febbraio sfilerà Ermanno Scervino, che in questi giorni ha avuto il piacere di vestire Georgina Rodriguez per Sanremo. Grandi aspettative per la sfilata di Gucci, che nella precedente fashion week dedicata all’uomo ha portato in scena un ritorno alle elementari, dove l’intento era di liberarsi della “mascolinità forzata”. 

Dopo Altaroma, anche a Milano vanno in onda i fashion film, che sembrano la nuova frontiera della moda digitale. Si chiama “Behind the Curtain” il fashion film dedicato alla MFW diretto da The Blink Fish e si basa su una coreografia in sequenza che svela i segreti del backstage fino al sudatissimo arrivo in passerella. Tutte le sfilate ed eventi sono visibili in live streaming dal sito della Camera della Moda.

Ecco il calendario della MFW 2020

Martedì 18 febbraio

CNMI FASHION HUB OPENING

Mercoledì 19 febbraio

09:30 GILBERTO CALZOLARI

10:00/19:00 BRUNELLO CUCINELLI

10:30 MARCO RAMBALDI

11:30 CALCATERRA

15:00 GUCCI

16:00 ALBERTA FERRETTI

16:00/18:00 THE BRIDGE

17:00 N°21

18:00 JIL SANDER

20:00 MONCLER (uomo e donna)

Giovedì 20 febbraio

09:30 MAX MARA

09:30/15:30 UNITED COLORS OF BENETTON

10:30 GENNY

11:00/13:00 EMILIO PUCCI

12:00/13:00 HOGAN

12:30 BROGNANO

13:30 ANTEPRIMA

14:30 LUISA BECCARIA

15:30 DANIELA GREGIS

16:00 PRADA

18:30 FENDI

Venerdì 21 febbraio

08:30/11:30 ELEVENTY

09:30 TOD’S

10:30 EMPORIO ARMANI (con doppia presentazione)

11:00/16:00 LORO PIANA

11:30 ANTONIO MARRAS (uomo e donna)

12:30 SPORTMAX

14:00 ETRO

15:00 MARNI

18:00 VERSACE

19:00 FRANKIE MORELLO MILANO

20:00 CRISTIANO BURANI

Sabato 22 febbraio

09:30 SALVATORE FERRAGAMO

10:00/17:00 LES COPAINS

11:30 MSGM

12:30 AGNONA

13:30 ERMANNO SCERVINO

15:00 PHILOSOPHY DI LORENZO SERAFINI

16:00 CIVIDINI

17:00 BOTTEGA VENETA 

17:30/21:00 ROBERTO CAVALLI

19:00 MISSONI (uomo e donna)

21:00 PHILIPP PLEIN

Domenica 23 febbraio

10:30 DROME

11:30 BOSS

12:30 LAURA BIAGIOTTI

13:15 FILA

16:00 GIORGIO ARMANI

18:00 SIMONA MARZIALI – MRZ

Lunedi 24 febbraio

09:30 ATSUSHI NAKASHIMA

10:30 ALEXANDRA MOURA