Milano Fashion Week 2023: moda e couture alla sfilata Fashion Art and More

0
305
sfilata Fashion Art and More

In occasione della Milano Fashion Week 2023, si è svolta presso la cornice dell’Hotel Principe di Savoia la 17esima edizione de FASHION ART and MORE, consueto appuntamento con la couture, ideato e organizzato dalla brand manager Sabrina Spinelli, titolare di Wellness for You©️ Fashion.

Nel corso della serata media, buyers internazionali e influencers hanno potuto apprezzare sofisticate creazioni couture grazie ad una sfilata collettiva, oltre che conoscere al meglio abiti e accessori grazie all’esposizione.

Esaltazione della moda couture

Creatività, lusso e bellezza sono gli elementi che caratterizzano FASHION ART and MORE, che si contrappone alla standardizzazione della moda contemporanea. Valorizzazione della sartorialità e delle produzioni bespoke rappresentano l’obiettivo della manager Sabrina Spinelli. 

L’evento è stato presentato dalla conduttrice Ylenia Totino e ha visto come guest star la modella Valentina Bìssoli.

sfilata Fashion Art and More

Numerosi brand, affermati ed emergenti

Tra i marchi visti in passerella da segnalare Ivana Picallo, stilista argentina con un marchio che vanta 25 anni di esperienza; Victor Otem, specializzato in abiti da cerimonia; Zenobia, brand italiano di Silvia Pegoraro che trae ispirazione dai suoi numerosi viaggi. Raimonda Casale, che esalta il classico, il fascino e la sensualità; Elena Socoloschi, che ha puntato su una collezione ecosostenibile con l’uso di materiali preziosi e singolari come il cotone pregiato made in Italy. Infine si sono viste una selezione delle realizzazioni degli studenti della La Griffe Academy, l’Accademia della Moda a Tirana, che offre una serie di indirizzi di corsi che soddisfano le aspirazioni della moda.

Tra gli abiti e gli accessori couture visti invece in esposizione ricordiamo le borse di Gio Bastian, stilista e artista che realizza borse in legno Made in Italy con materiali ecosostenibili, selezionati dai migliori produttori. 

Svetlana Karpova, stilista ucraina, specializzata in abiti in seta, sia da giorno che da sera e in capi in cashmere. Trae spirazione nella mitologia slava della Semargle, che si basa sulla visione di un’unica linea storica di origine delle antiche città dell’Ucraina e dell’Italia.