In occasione del ILTM (International Luxury Travel Market) tenutosi a Cannes nel dicembre 2017, MonteNapoleone District, il Comune di Milano e alcuni dei più prestigiosi hotel 5 stelle della città (Armani Hotel Milano, Baglioni Hotel Carlton, Bulgari Hotel Milano, Excelsior Hotel Gallia, Four Seasons Hotel Milano, Grand Hotel et de Milan, Mandarin Oriental, Park Hyatt, Principe di Savoia e Westin Palace), hanno portato all’attenzione di un pubblico qualificato i vantaggi competitivi che concorrono nel rendere la città lombarda una destinazione fortemente attraente e, nonostante il forte richiamo mediatico internazionale derivante negli ultimi dall’Expo e da numerosi altri eventi, ancora “unexpected”.
Unexpected perché Milano è la città dei luoghi e delle bellezze nascoste, forse meno note al pubblico ma non per questo meno affascinanti, dove i palazzi storici si affiancano ad uno skyline d’avanguardia. Milano è inoltre l’emblema del Made in Italy, la città dove l’innovazione incontra la tradizione. Con Milano vanno in scena il meglio della moda, del design e del food&beverage, oggi immancabile traino di numerosi viaggi, ovvero i simboli della migliore italianità nel mondo. Le sue eccellenze si ritrovano nello shopping di lusso che offre il Quadrilatero della moda, nell’ospitalità, nella cultura e nei servizi e, pur essendo una città internazionale e dal taglio nordico, è una metropoli calorosa dove la gente mantiene una capacità di accoglienza e un’umanità tipiche dei paesi mediterranei. I dieci hotel 5 stelle coinvolti sono i primi ad essere ambasciatori di uno stile unico e di una cura particolare del dettaglio riservando una attenzione speciale ai globe luxury traveller in visita nel capoluogo meneghino.
“Milano è una città che sa sorprendere in ogni suo aspetto. Sa affascinare per la sua bellezza a volte inaspettata – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Sala – e continua a stupire per la sua capacità di trasformarsi e migliorarsi ogni giorno, per quel che offre sia a chi la vive quotidianamente sia a chi la sceglie per un viaggio. Negli ultimi anni la città ha dimostrato sempre di più quanto il grande lavoro di squadra attivato può generare eccellenza ed innovazione. Anche per quel che riguarda il turismo di alto livello la collaborazione pubblico privato ha portato la città a compiere un salto di qualità realmente tangibile. Oggi chi sceglie Milano come meta sa che può contare su servizi impeccabili e su misura e che le aspettative non saranno in alcun modo deluse”. Questo è ancora vero anche oggi che Milano è considerata oramai una destinazione turistica di successo, con 5.6 milioni di arrivi e 11.2 milioni di presenze nel 2016 nei soli confini amministrativi della città e con un incremento del 13% negli arrivi e del 10% nelle presenze nel 2017.
Simbolo dell’eccellenza del made in italy e non solo…
MonteNapoleone District, che rappresenta alcuni tra i più prestigiosi Global Luxury Brands al mondo presenti nelle vie Montenapoleone, Verri, Sant’Andrea, Santo Spirito, Borgospesso e Bagutta, organizza, pianifica e attua eventi di varia natura, culturali, benefici e commerciali, utili all’incremento e alla qualificazione del commercio e dei servizi. Nel far conoscere le prestigiose vie del lusso, non solo come tempio dello shopping e del lifestyle, ma anche come luoghi in cui tradizione, storia, creatività e innovazione si fondono, ne accresce la qualità del servizio e dell’offerta per consolidare il primato del Quadrilatero e di Milano a livello internazionale. Come ha dichiarato Guglielmo Miani, Presidente di MonteNapoleone District: “I diversi eventi quali La Vendemmia, MonteNapoleone Yacht Club & Unique, Christmas Shopping Experience rientrano tra gli scopi principali dell’associazione e sono destinati a quanti amano esperienze uniche ed esclusive. Ma uno dei nostri obiettivi è anche quello di raccontare l’Italia e Milano e gli eventi da noi promossi rappresentano il nostro modo di svelare le nostre eccellenze”. La MonteNapoleone VIP Lounge, ad esempio, è la prima al mondo ad offrire ai viaggiatori un ventaglio di servizi come quello di un concierge esclusivo, la possibilità di spedire il bagaglio e lo shopping all’aeroporto di partenza ricevendo assistenza VIP per espletare tutte le formalità di tax refund senza stress e code.
Fra le top ten mondiali
Milano, nella classifica globale per quanto riguarda la spesa per i cosiddetti personal luxury good, si pone all’ottavo posto, con 5,6 miliardi di euro; in particolare via MonteNapoleone è la top Street del Quadrilatero con un peso del 65% (in crescita del 8%). Nel 2017 Cinesi e Russi si confermano le nazionalità più importanti per il Quadrilatero tornando a crescere in maniera significativa (rispettivamente +13% e +21% vs 2016). Gli Americani segnano una crescita di mercato (7%) delineando una performance estremamente positiva (+14%). Lo scontrino medio è pari a 1348 €, confermando il primato di via MonteNapoleone (1775 €) seguita da via Verri e Sant’Andrea (1761 €) dove lo scontrino medio torna a crescere in maniera netta rispetto agli anni precedenti. [fonte dati: Bain&Company] ”.
Tratto da Lusso Style di Gennaio 2018