Minacciolo trasforma gli uffici di Victoria Beckham in loft di lusso

0
513

Minacciolo, azienda italiana di arredamento riconosciuta e apprezzata a livello internazionale, nello stesso palazzo in cui ha sede l’atelier di Victoria Beckham, e dove attualmente Toni Mascolo (gruppo Toni & Guy) ha la propria residenza, troverete una tra le migliore proposte del mercato immobiliare del lusso londinese.

Immersa nel verde della pianura Trevigiana, l’azienda italiana di arredamento Minacciolo ha recentemente celebrato il suo 40° anniversario.
Il fondatore e attuale proprietario Maurizio Minacciolo ha trasformato quella che era una semplice bottega in una realtà industriale, fra le più prestigiose del panorama italiano. Minacciolo è specializzata nel mercato di lusso di alto livello e offre un completo “programma casa”, adatto a reinterpretare con inedita eleganza e coerenza stilistica qualsiasi ambiente: dalla cucina al soggiorno, dalla camera da letto al bagno.
Ora l’azienda può portare il suo prestigio a livelli superiori con un nuovo progetto di ristrutturazione, curato direttamente dal gruppo CLPD, che propone due appartamenti tricamere, affacciati rispettivamente ad est ed ovest, entrambi al primo piano di un imponente ex magazzino a Ransome’s Dock.

Gli uffici di Victoria Beckham trasformati in lussuosi loft
I due appartamenti, situati nelle vicinanze dell’opera di Norman Foster e adiacenti alla casa di moda di Vivienne Westwood, sono un’ulteriore prova di unicità del quartiere.
A conferma delle straordinarie caratteristiche dell’area, una sorgente naturale sgorga al piano terra: una risorsa esclusiva.
La realizzazione degli appartamenti, aventi estensione di circa 200 mq ciascuno, è stata eseguita applicando le migliori tecniche e utilizzando solo materiali di primissima qualità.
Lo studio CLPD ha sviluppato il progetto ponendo, in equilibrio perfetto, elementi industriali e naturali, ottenendo così un risultato di assoluta eleganza.

Imponenti e risonanti, gli ambienti rispecchiano il sapore industriale dell’edificio
Pavimenti in cemento e pannelli in legno caratterizzano gli interni chic, in contrapposizione con l’atmosfera urbana della capitale in continua evoluzione. La vendita comprensiva di complementi d’arredo, permette al compratore di godere del miglior design che aziende quali Minacciolo, Vitra e Carl Hansen hanno da offrire.

Minacciolo ha fornito il top di gamma delle sue cucine con la collezione Natural Skin, una linea, appositamente personalizzata per adeguarsi all’eccellenza assoluta degli appartamenti che rappresenta un nuovo modo di concepire gli ambienti della casa, capace di venire incontro alle esigenze della vita moderna e al tempo stesso di semplificarla.
Natural Skin è la rivoluzione dello spazio; grazie alla purezza scultorea dei suoi monoliti suddivide e scandisce i diversi ambienti della casa, senza bisogno di pareti, offrendo inedite e pratiche soluzioni contenitive.
Funzione ma anche eleganza, dettata da un caldo involucro naturale che ne avvolge la struttura total black.

Per questa occasione Natural Skin è stata ulteriormente impreziosita con materiali molto ricercati. Fogli sottilissimi di arenaria sono stati applicati sulle ante in HDF sia per le colonne che le boiserie.
Piastrelle di Mutina, realizzate con materiali riciclati, arricchiscono l’ambiente del bagno, in cui elementi quali rubinetti di Vola, sanitari in Corian e lavelli in vetro di Murano completano l’opera. Una cura dei dettagli che non teme confronti con i più rinomati hotel di design.

Situato a ovest di Battersea Park, Ransome Dock’s si trova in una posizione ideale per godere al meglio di ciò che l’area sud-est di Londra ha da offrire.
A pochi passi da bar, caffetterie e ristoranti di Battersea Bridge Road e anche dalle delizie di Battersea Square, gli immobili godono di una comoda posizione per raggiungere le opportunità ricreative locali e sono situati a due passi dall’ Albert Bridge, per raggiungere direttamente il cuore di Chelsea.