La maglietta è un capo d’abbigliamento molto diffuso e facile da abbinare. Essa ha origini lontane, già nel XIX secolo iniziò a diffondersi tra la popolazione per distinguere la gente comune dalle classi più ricche, poiché le persone più facoltose erano solite indossare indumenti con i colletti. Negli anni ’50, la classica maglietta cominciò ad apparire anche nei guardaroba dei divi di Hollywood, che contribuirono alla sua diffusione sia tra gli uomini che tra le donne. Ad oggi, l’iconica maglietta bianca è stata sostituita da t-shirt colorate ed a fantasia, con il logo del marchio riportato in bella vista. Infatti, moltissimi brand anche di alta moda puntano sulla personalizzazione delle magliette con i loro segni distintivi. Bisogna, però, seguire dei consigli per abbinare la maglia in modo non banale.
Abbinare una maglietta ad un look invernale
C’è chi preferisce indossare la propria maglietta anche di inverno, preferendola ad un maglione o una felpa. Abbinare una t-shirt ad un look invernale non è certo semplice, ma con qualche accorgimento (soprattutto anti-freddo) si può. Per un look casual, la t-shirt può essere abbinata ad una camicia di jeans ed un parka, completando il look con un pantalone felpato e un paio di scarpe da ginnastica. Per un outfit più ricercato, è possibile indossare la maglietta sotto ad un cardigan, e completare il tutto con un cappotto lungo in lana, un cappello ed un paio di stivaletti. Si può avere un look molto easy abbinando la t-shirt ad una giacca in montone o in pile lasciata aperta ed un paio di jeans strappati. La t-shirt, se abbastanza lunga, può essere indossata sotto un maglione al posto della camicia, sopra ad un pantalone in velluto o camoscio ed un paio di polacchine. Si può mettere anche una maglietta sotto ad una giacca in pelle con i profili di pelo, dei jeans o pantaloni a tinta unita skinny e completare il look con delle sneakers in pelle, un berretto in lana ed un paio di occhiali da sole scuri. A seconda degli abbinamenti, si può scegliere una maglia più semplice a tinta unita o più particolare e ricercata.
Si può indossare una t-shirt sotto la giacca?
Uno dei dubbi principali che riguarda l’utilizzo della maglia è: si può indossare sotto la giacca oppure no? La giacca è l’emblema dell’eleganza, mentre la t-shirt è, come suggerisce anche il nome (la “t” sta per training, ovvero allenamento) un indumento casual e sportivo. Tuttavia, i dettami della moda cambiano e sono in costante aggiornamento, e tale abbinamento è stato scelto da diverse persone, anche da personaggi dello spettacolo. Ovviamente è necessario valutare i singoli capi dell’outfit ed il contesto. Ad una cerimonia o ad una serata che richiede un dresscode elegante, non si può sostituire la camicia con una maglietta, ma se si opta per una giacca da abbinare ad un jeans, magari per una pizza tra amici, una semplice maglia può essere perfetta. Ovviamente è necessario preferire una giacca in tessuto morbido e non una giacca gessata, dal taglio non troppo impostato e dai colori neutri.