Monte Carlo è una delle città più esclusive del mondo e in vista della stagione invernale Visit Monaco ha svelato il calendario degli appuntamenti invernali. Infatti, questo periodo così affascinante, il Principato ha in serbo tante attività all’insegna dell’arte, della cultura e dell’intrattenimento pensate sia per i grandi che per i bambini.
Dai mercatini di Natale al Jazz
Si inizia il 2 dicembre con l’apertura ufficiale dei mercatini e del villaggio di Natale. In questa data, i monegaschi si incontrano a Port Hercule per assistere alla cerimonia di accensione dell’albero e delle luci in città, avvolti da un’atmosfera di gioia e di festa. Il mercato natalizio, il cui tema cambia ogni anno e per questa edizione sarà dedicato a “Ranieri III, Prince passionné”, ospita non solo bancarelle con prodotti artigianali e street food, ma anche intrattenimento come la maestosa ruota panoramica e la pista di pattinaggio. La suggestiva lastra di ghiaccio si affaccia sul porto ed è situata a pochi passi dalla Brasserie di Monaco, il luogo ideale per una birra artigianale o una bevanda calda dopo aver sfrecciato sui pattini.
Fino al 2 dicembre va in scena il Festival di jazz più famoso di Monaco, e del mondo. L’Opera Garnier presenta un calendario di concerti e spettacoli con famosi cantanti e artisti e una programmazione speciale di film jazz. Da non perdere la proiezione di Bird di Clint Eastwood in collaborazione con l’Istituto Audiovisivo di Monaco.
Dal 14 al 17 dicembre ci sarà il Monaco Dance Forum, presso la prestigiosa Salle Prince Pierre del Grimaldi Forum Monaco, Le Ballets de Monte-Carlo presenta C’EST BEAU! Da diversi anni, le compagnie DK-BEL e 6eSens propongono spettacoli con ballerini, affetti o meno da disabilità, che hanno il potere di emozionare il pubblico e avvicinarlo a questo vettore di arte.
All’Opéra de Monte-Carlo, dal 16 al 31 dicembre, va in scena la nuova produzione de “Il Fantasma dell’Opera”, uno dei musical più emblematici di tutti i tempi. È possibile immergersi nella magica atmosfera della Salle Garnier e delle sue sontuose scenografie, e scoprire Ramin Karimloo nel ruolo del Fantasma.
E ancora… il Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo! Il 2024 sarà un grande anno per il Festival International du Cirque de Monte-Carlo. Segnerà infatti il 50° anniversario del festival circense più famoso del mondo (1974-2024) e chiuderà le celebrazioni del centenario del Principe Ranieri III (1923-2023), fondatore dell’evento. Il Circo si terrà dal 19 al 28 gennaio.