MonteNapoleone Yacht Club: nel quadrilatero della moda regna la nautica

0
380

Le vie del Quadrilatero della Moda di Milano si apprestano ad accogliere dal 15 al 21 maggio prossimi la terza edizione de MonteNapoleone Yacht Club. La manifestazione, promossa da MonteNapoleone District, che rappresenta attualmente centocinquanta Luxury Brand, è finalizzata ad esplorare il forte legame che lega il mondo del lusso a quello della nautica.

Durante la settimana dell’evento una selezione delle boutique di via Montenapoleone ospiteranno i più prestigiosi Cantieri nautici e i più rinomati Yacht Club internazionali, rappresentando inoltre un’ottima opportunità, per i turisti del lusso di passaggio a Milano, di godere dell’opportunità di usufruire di tutta una serie di servizi su misura di alto livello.

Questa iniziativa è volta a permettere ai grandi marchi della moda e alle aziende della nautica da diporto di esporre in anteprima, grazie anche a modellini in scala, disegni, fotografie e video, i nuovi progetti in corso di realizzazione.

In contemporanea a MonteNapoleone Yacht Club è in programma negli stessi giorni l’evento Unique (che si concluderà il 28 maggio), nel quale orologerie e gioiellerie del Quadrilatero esporranno pezzi unici al mondo ed orologi ad alta complicazione.

“Il mare da questa edizione di Yacht Club è ancora più vicino a Milano, città considerata tra le più nautiche d’Italia per numero e qualità di armatori e amanti della navigazione – ha dichiarato Guglielmo Miani, Presidente di MonteNapoleone District. “La nostra mostra, che sono molto contento di aver portato alla vista del grande pubblico, è dedicata per la prima volta ad un solo progettista, una esposizione monografica che ha il pregio di valorizzare tutto il talento di uno dei riferimenti del design a livello internazionale”.

Inoltre l’iniziativa MonteNapoleone Yacht Club include anche mostra la cielo aperto “German Frers a Life for Yacht Design”, nella quale i celebri progettisti argentini mostreranno lungo le vie di MonteNapoleone fotografie e disegni originali di alcune barche che hanno segnato l’evoluzione della vela e segnato indelebilmente l’immaginario collettivo come il Moro di Venezia di Raul Gardini, Stealth di Gianni Agnelli e Luna Rossa di Patrizio Bertelli.