Montepulciano Amore Mio: a San Valentino una Toscana da sogno

0
241
Montepulciano S. Valentino

Con l’obiettivo di rilanciare il turismo enograstronomico, il Comune di Montepulciano ha proposto l’iniziativa “Montepulciano Amore Mio”, che invita a scoprire la bellezza del patrimonio artistico e culturale di quel territorio assaporando i suoi sapori e colori più autentici.

Montepulciano, centro rinascimentale sulle colline che dominano la Val d’Orcia e la Val di Chiana, diventata celebre negli anni Settanta grazie a numerosi eventi culturali ed artistici, vuole tornare protagonista proponendo un soggiorno romantico da vivere in qualsiasi momento dell’anno (fino al 15 dicembre prossimo), per scoprire Montepulciano e la Valdichiana senese tra uliveti, vigneti e borghi medievali.  

Iniziativa romantica

Con Montepulciano Amore Mio, dedicato ad un viaggiatore curioso, attivo, con la voglia di emozionarsi e anche di rilassarsi, vengono proposti tre pacchetti: una vacanza da sogno nella perla del ‘500, un week-end gourmet in Toscana e la scoperta della città del Vino Nobile, che fu la prima DOCG d’Italia.

La prima proposta prevede una tre giorni che unisce la bellezza del paesaggio alla delizia per il palato. Si parte il primo giorno con un gourmet tour in town, dove si ha l’opportunità di degustare le specialità più caratteristiche del territorio, per proseguire il secondo giorno con un’escursione outdoor in e-bike sul Sentiero della Barlettaia o il Sentiero del Nobile. La sera è prevista una cena gourmet in un ristorante del centro storico di Montepulciano con degustazione di carne chianina. L’ultimo giorno prevede un pranzo con il Vino Nobile di Montepulciano e i piatti tipici del territorio della Valdichiana, seguiti da un tour in un cantina di un’azienda agricola per concludersi con la degustazione di pregiati vini in abbinamento ai piatti classici della cucina toscana.

Il week-end gourmet in Toscana prevede due giorni e una notte per scoprire la città del Vino Nobile di Montepulciano DOCG e concedersi un pomeriggio gourmet nel centro storico. Il primo giorno è dedicato al gourmet tour in town, mentre il secondo è prevista la visita al maestoso Tempio di San Biagio, subito fuori dalle mura medievali della città del Poliziano.

L’ultima proposta è una due giorni con pernottamento per degustare il pregiato Vino Nobile di Montepulciano DOCG nelle suggestive cantine monumentali.  Per l’occasione si prevede la visita all’interno di due cantine sotterranee, tra cunicoli scavati nel tufo e spettacolari volte di mattoni. Qui si trovano le gigantesche botti di rovere, al cui interno riposano il pregiato Vino Nobile di Montepulciano DOCG e il Rosso di Montepulciano DOC. Il secondo giorno prevede la visita del Tempio di San Biagio e del Museo Civico Pinacoteca Crociani.

Montepulciano, grazie al suo patrimonio architettonico, con remote origini etrusche e romane che si ha visto un importante sviluppo nel Medioevo per fiorire definitivamente in epoca rinascimentale, unisce la storia a paesaggi mozzafiato, godendo inoltre di una grande tradizione enogastronomica.