MSC Crociere: cerimonia di naming della Seaside a Miami con Sophia Loren

0
439

MSC Crociere battezza la sua nuova ammiraglia, la Seaside con un’elegante cerimonia del “naming” a Miami. La madrina dell’evento è stata la grande Sophia Loren, icona del cinema italiano e internazionale.

L’ultima nata della flotta, nota come una delle navi più innovative dell’industria crocieristica, è la seconda nave in sei mesi ad essere introdotta nel mercato da MSC Crociere, brand leader in Europa nel settore. Si tratta della 14esima nave ad entrare nella flotta MSC Crociere ed è la seconda delle 12 unità del nuovo piano industriale della Compagnia che copre un arco temporale compreso tra il 2017 e 2026.

Pierfrancesco Vago, Executive Charmain di MSC Cruises, ha dichiarato: “Il battesimo di MSC Seaside rappresenta un momento fondamentale per MSC Crociere e per tutto il comparto a livello globale. È la prima nave del quinto nuovo prototipo che abbiamo progettato e sviluppato sin dal 2013, cioè da quando siamo entrati nel settore; l’unità introduce un concept totalmente innovativo fissando così nuovi standard e rendendola un modello da imitare. L’esclusiva e originale classe ‘Seaside’ è stata progettata per avvicinare ancora di più i crocieristi al mare, così  che possano godere al meglio della navigazione durante i mesi caldi; al contempo i nostri designer si sono spinti oltre i confini di una tecnologia marittima incentrata sugli ospiti, cosa che solo chi ha oltre 300 anni di tradizione marinara riesce a fare”.

Vago ha aggiunto: “MSC Seaside è stata progettata per guidare la prossima fase della nostra crescita in Nord America: insomma, si tratta di un passo decisivo nella strategia globale di MSC. L’unità sarà una delle tre navi di MSC con  homeport a Miami, insieme dunque alle nuovissime MSC Meraviglia e MSC Divina. MSC Seaside riflette la nostra ambizione nello stabilire una presenza significativa in Nord America, confermando la nostra posizione di brand crocieristico numero uno in Europa e affermando la nostra identità anche a livello globale.”

MSC Crociere ha inoltre annunciato oggi due nuove partnership pensate appositamente per  Seaside  e rilevanti per il mercato nordamericano. La prima è con  Andrea Bocelli Foundation (ABF), allo scopo di supportare – tramite le donazioni degli ospiti della nave – il prezioso lavoro svolto da ABF ad Haiti, uno dei paesi più poveri e sofferenti al mondo.

Il tenore italiano più famoso al mondo, Andrea Bocelli, ha commentato: “Il mare è un luogo di libertà; è il custode di domande e segreti affascinanti, di risposte che ci aiutano a crescere. Essere un artista significa essere un esploratore. Per me avere l’opportunità di portare sulla nave il mio canto e, s1oprattutto, le voci, la gioia e l’entusiasmo del coro Voices of Haiti,  è un’occasione particolarmente felice. Il coro è il risultato di uno dei progetti educativi realizzati, ad Haiti e oltre, dalla Fondazione che porta il mio nome”. Il tenore ha poi proseguito:”MSC Crociere ha sempre supportato progetti filantropici e, in linea con questa tradizione, il battesimo di MSC  Seaside  oggi segna un’ulteriore inaugurazione: il lancio della partnership tra la Compagnia crocieristica e Andrea Bocelli Foundation. Sarà quindi possibile salpare insieme e allo stesso tempo intraprendere un’avvincente avventura di solidarietà, per conoscerci e sostenere le nostre importanti iniziative a bordo”.

MSC Crociere ha annunciato oggi la nuova partnership con il pluripremiato Joe Bastianich, ormai celebre personaggio televisivo, nonché proprietario di trenta ristoranti di successo in tutto il mondo tra cui Babbo e Del Posto a New York e  Carnevino  a Las Vegas.  Bastianich  è l’ultimo arrivato – in ordine di tempo – nell’imponente line-up di chef e ristoratori di fama internazionale  che collaborano con  MSC Crociere e firmerà un piatto firmato  in esclusiva  per il menu  Elegant  Night solo su  MSC  Seaside.

La cucina internazionale di alta qualità è uno degli  highlights dell’offerta MSC, e  MSC  Seaside  porta il  concept  ad un livello addirittura superiore proponendo sei ristoranti specializzati ispirati alla cucina di tutto il mondo. Tra le opzioni c’è sicuramente la nuovissima esperienza culinaria del pioneristico chef pan-asiatico  Roy  Yamaguchi, con cui MSC Crociere ha stretto una partnership per offrire una nuova proposta di ristorante asiatico-fusion: nasce così  Asian Market Kitchen.

A portare all’apice il divertimento durante la cerimonia, è stato Ricky Martin, vincitore di diversi Grammy e Latin Grammy. Popolare per le sue esibizioni elettrizzanti che hanno rapito milioni di persone in tutto il mondo e amato per il suo ritmo istintivo, le sue performance travolgenti e la sua empatia, Ricky Martin racchiude veramente lo spirito internazionale di MSC Crociere e della città di Miami.

MSC  Seaside  salperà da Miami ogni settimana per itinerari nei Caraibi Orientali e Occidentali a partire dal 23 dicembre.