MY Vanadis, dichiarazione di intenti del Cantiere Nautico CCN

0
326
CCN VANADIS

I Saloni Nautici di Cannes e Monaco vedranno la partecipazione del Cantiere CCN che presenta novità importanti per il suo presente ed il suo futuro, che si manifestano apertamente nel MY Vanadis, quarta imbarcazione parte della famiglia Fuoriserie di CCN recentemente consegnato al suo Armatore, che sarà presentato in anteprima mondiale.

31 metri di eleganza per MY Vanadis

Un 31m fully custom in alluminio che esprime armonia architettonica, linee esterne dal sapore classico e senza tempo e contenuti tecnologici all’avanguardia con grande attenzione ai temi di eco-sostenibilità ed efficienza ambientale.

MY Vanadis certificato “Hybrid Power” dal Lloyd’s Register

Il MY Vanadis è, infatti, il primo motoryacht Made in Italy ad aver ottenuto la certificazione “Hybrid Power” dal Lloyd’s Register, risultato frutto di un’intensa collaborazione tra LR, CCN e Siemens, fornitore dell’impianto di gestione delle fonti di energia e fornitore delle batterie, per garantire la navigazione in diesel mode, diesel-electric o full electric per il massimo comfort e zero emissioni.

Lo yacht è dotato di 2 motori azimutali Schottel STP 150 FP a doppia elica comandati con sistema ibrido che prevede sia propulsori tradizionali diesel che elettrici alimentati dai generatori o da batterie. Questa configurazione permette una navigazione a basso consumo e ridotto impatto ambientale, oltre ad un aumento del confort di bordo grazie alla riduzione del rumore e delle vibrazioni sia in rada che in navigazione.

Due motori CAT C9.3 B spingono l’imbarcazione ad una velocità massima di 12,5 nodi che si riducono a 8 nella modalità elettrica. Lo yacht è dotato di un set di batterie agli ioni di litio ad elevata concentrazione energetica AKASOL (175 kWh) in grado di alimentare la maggior parte delle utenze di bordo, consentendo lo stazionamento in rada a zero emissioni fino a 17 h consecutive, e la navigazione a velocità ridotta per 120 minuti in completa autonomia, a seconda del carico elettrico.