L’Hotel de la Poste, la più antica struttura ricettiva di Cortina d’Ampezzo, apre le porte alla stagione invernale con un calendario ricco di eventi. Posizionato tra Corso Italia e Piazza Roma, il de la Poste non è solo un albergo, ma un’icona storica della località dolomitica, con un passato che risale al 1804 e ospiti celebri come Hemingway, che soggiornava nella leggendaria stanza 107.
Creatività e gusto
Il 7 dicembre, l’Hotel de la Poste celebra la dolcezza con un evento speciale nella Lounge Ville Venete: Alessandro Ristori presenta il Panettone Espresso Martini, una creazione che unisce arte pasticcera e mixology. Realizzato dalla storica pasticceria Palmisano, il panettone fonde caffè e vodka, regalando un’esperienza unica al palato.
Cortina nell’immaginario cinematografico
Dal 13 al 15 dicembre, l’Hotel de la Poste si trasforma nella cornice perfetta per la seconda edizione di “Cortina come in un film“. L’evento celebra i cinepanettoni, ospitando icone come Massimo Boldi e Neri Parenti nel 25° anniversario di Vacanze di Natale 2000. Venerdì 13, la serata anni ’80 si apre con una cena e spettacolo musicale degli Smaila, culminando nella premiazione di Neri Parenti.
Sabato 14 dicembre, lo chef Damiano Ardizzone firma una cena stellata, accompagnata dalla presentazione del trailer del nuovo film di Natale “A Capodanno tutti da me” con la partecipazione del cast. La festa prosegue con musica dal vivo al piano bar del Tartarughino di Roma.
Domenica 15, un brunch esclusivo allo Chalet Tofane chiude il weekend in grande stile. Gli ospiti possono inoltre iscriversi alla gara di sci e scegliere pacchetti che includono cena con le celebrità e pernottamento.
Natale e Capodanno al de la Poste
Le festività continuano con atmosfere magiche: il 24 dicembre è la volta della cena della Vigilia, mentre il 31 dicembre l’hotel organizza una serata di gala con cena spettacolo e piano bar.
Un’albergo, una famiglia e una storia
Gestito dalla famiglia Manaigo, giunta alla settima generazione, l’Hotel de la Poste è un simbolo di accoglienza e tradizione. Le sue camere raccontano storie, come la suite dedicata a Hemingway. Oltre che per il soggiorno, il de la Poste è celebre per i suoi cocktail, gli eventi culturali e la vivace atmosfera che lo rende un punto di riferimento per chi visita Cortina.
“Siamo orgogliosi di essere parte della storia del cinema italiano e di contribuire alla magia natalizia di Cortina”, dichiara Gherardo Manaigo, patron del de la Poste.
L’Hotel de la Poste si conferma quindi un luogo iconico, dove cultura, divertimento e tradizione si intrecciano, offrendo esperienze indimenticabili ai suoi ospiti.