Pininfarina: un mito senza fine

0
363

Ottant’anni di storia raccontati in dodici modellini in scala 1:43. Nell’ambito della Fiera del Giocattolo di Norimberga, è stata presentata “Special Cars by Pininfarina”, una collezione che ripercorre attraverso la riproduzione dei modelli più affascinati creati dal designer italiano, parte della storia dell’automotive tricolore. A partire dalla Cisitalia del 1947, fino alla Cambiano, le automobili disegnate da Pininfarina hanno riscosso successi incredibili in tutto il mondo. Fanno parte della collezione la Cisitalia 202 del 1947, la Lancia Aurelia coupé PF200 del 1952, la Lancia Aurelia cabrio PF 200 del 1954, la Lancia Florida II del 1957, la Sigma Grand Prix del 1969, la Modulo del 1970, la Ethos del 1992, la Enjoy del 2003, la Birdcage 75th del 2005, la Sintesi del 2008, la 2uettottanta del 2010 e la Cambiano del 2012. Queste ultime due sono già in vendita. “Creare una collezione esclusiva delle nostre auto più belle è un sogno che coltivo da tempo. Ho scelto personalmente i modelli che sono entrati nella selezione ‘Special Cars by Pininfarina’ per regalare, agli appassionati come me del mondo dell’auto, la possibilità di vivere fino in fondo il mito Pininfarina. Per rendere l’esperienza ancora più completa ho deciso di invitare i primi dieci collezionisti che completeranno la serie dei 12 modellini ad un evento speciale: il Pininfarina fans day. Apriremo le porte dell’azienda ai collezionisti e li condurremo a conoscere da vicino il nostro mondo, la storia, le auto, i prodotti e gli uomini che ne hanno reso grande il nome”, ha dichiarato Paolo Pininfarina, Presidente del Gruppo Pininfarina.